Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Alfredino Rampi, profanata la tomba a Roma: disegnate svastiche sulla lapide

Profonda indignazione nella capitale, per un gesto «vile» e terribile. Due giorni fa a Garbatella inaugurato un murale in ricordo del bambino, scomparso il 13 giugno 1981.

30 Maggio 2022 17:47 Redazione
Alfredino Rampi, profanata la tomba a Roma: disegnate svastiche sulla lapide. Due giorni fa era stato inaugurato un murale in suo onore

Svastiche sulla tomba di Alfredino Rampi. Il luogo in cui riposa il bambino di sei anni morto nel giugno 1981 cadendo nel pozzo di Vermicino è stato profanato con disegni che ne hanno imbrattato il marmo. A rivelarlo è stato il Tg regionale del Lazio prodotto dalla Rai. Il bimbo è sepolto al cimitero Verano di Roma e soltanto un paio di giorni fa era stato inaugurato nel quartiere della Garbatella un murales in suo onore.

Alfredino Rampi, profanata la tomba a Roma: disegnate svastiche sulla lapide. Due giorni fa era stato inaugurato un murale in suo onore
Il piccolo Alfredino Rampi (Twitter)

Alessio D’Amato: «Ferma condanna»

Dopo la denuncia della profanazione della tomba di Alfredo Rampi, le autorità hanno immediatamente espresso la propria condanna e tutta l’amarezza per un gesto definito «vile». La Regione Lazio è intervenuta con il suo assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. «Voglio esprime la più ferma condanna», ha dichiarato. «Una notizia che mai avremmo voluto leggere e che indigna profondamente. Mi auguro che al più presto i colpevoli vengano individuati dalle forze dell’ordine». Anche il sindaco Gualtieri su Twitter è intervenuto sulla vicenda: «Questi barbari si vergognino».

È inaccettabile la vigliacca profanazione della lapide del piccolo #AlfredinoRampi imbrattata con 11 svastiche. Faremo ripulire subito questo scempio. Alfredino resta nei nostri cuori e #Roma gli ha appena dedicato questo bel murale a #Garbatella. Questi barbari si vergognino. pic.twitter.com/qar1WMYeZ2

— Roberto Gualtieri (@gualtierieurope) May 30, 2022

Il murale per Alfredino a Roma

Sabato scorso, appena 48 ore prima dell’annuncio della profanazione, a Roma è stato inaugurato un murale in ricordo del piccolo Alfredo. Tra pochi giorni ricorrerà il 41esimo anniversario della sua morte, avvenuta il 13 giugno a Vermicino. E così nel quartiere della Garbatella è stato realizzato un gigantesco dipinto che raffigura il bambino. Il presidente della VIII Municipalità, Amedeo Ciaccheri, aveva dichiarato di essere «orgogliosi di questa giornata e di questa iniziativa». La gioia ora lascia spazio alla rabbia e all’indignazione per il gesto sulla tomba del piccolo.

Alfredino Rampi, profanata la tomba a Roma: disegnate svastiche sulla lapide. Due giorni fa era stato inaugurato un murale in suo onore
Il dipinto che raffigura Alfredino Rampi su un palazzo nel quartiere Garbatella (Twitter)

 

La storia di Alfredo Rampi

La vicenda legata alla caduta nel pozzo di Alfredo Rampi, poi deceduto il 13 giugno a Vermicino, ha tenuto col fiato sospeso l’Italia. Il 10 giugno, infatti, il piccolo di soli sei anni cadde e rimase intrappolato. Nonostante i soccorsi, con un evento trasmesso in diretta tv che ha generato l’apprensione di un popolo intero, Alfredino non ce l’ha fatta. Ci sono voluti 28 giorni per recuperare il corpo del bambino.

 

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021