Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Alfio Cantarella morto a 81 anni: addio all’ex batterista dell’Equipe 84

Da alcuni giorni era ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Magalini di Villafranca di Verona. Portò nella cittadina lo spettacolo di Beppe Grillo.

30 Marzo 2023 18:03 Alice Bianco
Morto Alfio Cantarella, ex batterista degli Equipe 84

È morto all’età di 81 anni Alfio Cantarella, ex batterista degli Equipe 84, la nota band musicale degli anni ’60 e ’70. Da due anni era ospite di un centro per anziani, la Piccola Fraternità di Dossobuono.

Alfio Cantarella morto a 81 anni: chi era

Il batterista era nato a Catania nel 1941. Dopo il successo con gli Equipe 84, era stato produttore negli anni Ottanta per Zucchero e Sergio Caputo e organizzatore di tournée di artisti italiani. Negli anni Novanta aveva anche allestito eventi a Villafranca, dove abitava. In quegli anni portò al castello lo spettacolo di Beppe Grillo e poi band del calibro dei New Trolls, le Orme, il Banco del Mutuo Soccorso, ma anche I Nomadi, i Lunapop, Irene Grandi, Enrico Ruggeri, Rocky Roberts, i Dik Dik e Fiorella Mannoia. Ha organizzato anche il Verona Beat.

Morto Alfio Cantarella degli Equipe 84, faceva il batterista
Eugenio Finardi, Alfio Cantarella e Franco Battiato (Facebook)

Per diversi decenni Cantarella ha vissuto nella cittadina veronese ma un paio di anni fa, quando è morta la moglie Lina, aveva deciso di trasferirsi in una struttura dedicata agli anziani dove ha festeggiato anche il suo ultimo compleanno. Da alcuni giorni il batterista era però ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Magalini. Nelle ultime ore il peggioramento e poi il decesso.

Chi sono gli Equipe 84

Il gruppo musicale fu fondato a Modena e rimase attivo fra il 1964 e il 1979 e fra il 1984 e il 2012. La band si formò con l’unione di due formazioni: i Giovani Leoni e Paolo & i Gatti. Prima del 1957 i due leader dei rispettivi gruppi, Victor Sogliani e Pier Farri, avevano suonato in un complesso chiamato Hurricanes. Con alcuni cambiamenti di formazione mutò il nome in Le Tigri, complesso composto da Maurizio Vandelli (voce e chitarra), Victor Sogliani (basso), la sorella di Victor (chitarra) e Pierluigi “Pier” Farri(batteria).

Nel 1960, al posto della sorella di Victor, entrò nella formazione il chitarrista Franco Ceccarelli e nello stesso anno abbandonò anche Sogliani per passare ai Marinos (che cambiarono il nome prima in Gatti e poi in Paolo & i Gatti). Lì suonavano Alfio Cantarella alla batteria, Franco Fini Storchi e Francesco Guccini alle chitarre, Marino Salardini al pianoforte e Paolo Guarnera alla voce e al sax.

Pare che il nome sia stato suggerito da Pier Farri e che sia legato al desiderio di avere un qualcosa che desse un richiamo internazionale (Equipe). Riguardo al numeo 84 si disse che era la somma delle età dei componenti del gruppo. In seguito al ritrovamento di 6 etti di hashish nelle mani di Alfio e al suo arresto, la Rai decise di escludere il gruppo dai suoi programmi. In ballo c’era però la composizione della sigla televisiva di un programma e la band firmò un accordo, motivo per cui Cantarella non apparì più in televisione e il gruppo dovette cambiare nome da Equipe 84 a Nuova Equipe 84.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
Secondo quanto reso noto dal Messaggero e riportato nel provvedimento di convalida del fermo, Impagnatiello avrebbe ucciso perché stressato.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il fidanzato: «L’ho uccisa perché ero stressato dalla situazione»
Come riportato da Il Messaggero, Alessandro Impagnatiello, ha dichiarato di aver ucciso la fidanzata perché «stressato dalla situazione», parole contenute nel provvedimento di convalida del fermo a firma del gip Angela Minerva.
Elena Mascia
La regione di Belgorod sotto attacco: i residenti scappano con un'evacuazione tardiva e disorganizzata, Mosca sta a guardare.
  • Attualità
Droni et circenses
Nel 2023 le autorità di Belgorod, da mesi sotto attacco, hanno speso quattro volte di più per l'intrattenimento pubblico che per proteggere i cittadini: niente bunker e allarmi antiaereo. L'evacuazione è iniziata solo ora con enorme ritardo. Mentre Putin dà l'ok alla costruzione di un rifugio a prova di missile, destinato però all’élite russa.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021