Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Alessio morto a 16 anni: fu preso di mira per il fisico dopo Napoli-Sassuolo

Aveva raccontato in diretta nazionale la sua lotta contro i bulli che si erano scagliati contro di lui dopo Napoli-Sassuolo

4 Gennaio 2023 16:23 Claudio Vittozzi
Alessio Buonocore, il tifoso napoletano che venne preso di mira dai bulli è morto a soli 16 anni per una malattia.

Triste notizia per la città di Napoli è morto il giovane Alessio Buonocore aveva 16 anni. Nel 2018 entrò in campo con i calciatori di Napoli e Sassuolo, ma venne preso di mira per il suo aspetto fisico.

Alessio Buonocore, il tifoso napoletano che venne preso di mira dai bulli è morto a soli 16 anni per una malattia.
Alessio con la maglia del Napoli (Twitter)

La morte di Alessio Buonocore a soli 16 anni e le parole contro i bulli

La notizia della sua morte mette tristezza a tutta la città di Napoli, aveva 16 anni ed è morto a causa di una malattia che lo tormentava da tempo. Il 16enne era un super tifoso della SSC Napoli infatti nel 2018 si era avverato un suo sogno per lui: entrare in campo accanto ai calciatori e schierarsi con loro per la presentazione della partita, sul campo, vivendo da vicino l’incontro. Tuttavia quando la sua immagine venne catturata dalle telecamere iniziò quello che sui social viene chiamato «shit-storm»: subì una valanga di offese e insulti, divenendo il soggetto di battute estremamente cattive sulla sua forma fisica. Addirittura per un certo periodo di tempo alcuni usavano la sua foto come meme, inserendo frasi offensive e denigratorie. Per questa ragione, il piccolo fu invitato da Carlo Ancelotti, allora allenatore del Napoli, per una sessione di allenamento della squadra.

Gli «odiatori» e gli invidiosi non ebbero pietà per il ragazzo preso di mira solamente per il suo aspetto. Alcuni insulti erano che aveva «mangiato Insigne e il pallone». Lui stesso spiegò in diretta televisiva che lo insultavano perché «volevano stare in campo al mio posto». Nonostante gli insulti, la passione per il Napoli che aveva Alessio non venne scalfita: »Quella non potrà togliermela nessuno», disse con orgoglio il giovane.

Alessio Buonocore, il tifoso napoletano che venne preso di mira dai bulli è morto a soli 16 anni per una malattia.
Alessio con Carlo Ancelotti (Twitter)

I funerali del giovane

I funerali di Alessio Buonocore si sono tenuti nella chiesa di Sant’Erasmo, a Napoli. Tutti i partecipanti alla cerimonia si sono commossi.

Sul feretro di Alessandro, vicino all’altare, c’erano anche sciarpe e qualche maglia del Napoli che lo hanno accompagnato nell’ultimo viaggio di una vita troppo corta.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021