Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Chi è Alessia D’Alessandro, la nuova fidanzata di Luigi Di Maio

Parla cinque lingue e per anni ha vissuto a Berlino. Candidata per il M5S nel 2018, ha lavorato come assistente presso un’organizzazione imprenditoriale vicina al partito della Merkel. Il profilo.

13 Marzo 2023 13:19 Debora Faravelli
Alessia D'Alessandro, nuova fidanzata di Luigi Di Maio, non è nuova agli ambienti M5S: nel 2018 era stata candidata in Campania.

Italo-tedesca con un passato da modella, Alessia D’Alessandro sarebbe la nuova fidanzata di Luigi Di Maio. Apparsa con l’ex capo politico del M5S in diverse occasioni, come nell’ultimo weekend a Venezia, frequenta l’ambiente pentastellato da diversi anni ed è stata anche candidata alle elezioni politiche del 2018.

Chi è Alessia D’Alessandro

Nata ad Agropoli (anche se la famiglia è originaria di Castellabate), ha studiato alla Sciences Po di Parigi e alla Jacobs University Bremen di Brema. Parla cinque lingue, per anni ha vissuto a Berlino e per pagarsi gli studi ha fatto anche la modella per poi sbarcare nel mondo aziendale e politico. Inizialmente impiegata presso il reparto di contabilità di un’impresa e poi consulente internazionale nel turismo, ha svolto l’incarico di assistente al marketing della Wirtschaftsrat, un’organizzazione imprenditoriale vicina alla Cdu, il partito della cancelliera tedesca Angela Merkel. L’associazione ha il compito di rappresentare gli interessi degli imprenditori e di promuovere la dottrina economica dei cristiano-democratici tra le categorie di aziende.

Alessia D'Alessandro, nuova fidanzata di Luigi Di Maio, non è nuova agli ambienti M5S: nel 2018 era stata candidata in Campania.
Alessia D’Alessandro e Luigi Di Maio (Facebook)

La gaffe con la Merkel (di Di Maio)

Proprio questo ruolo fece scoppiare, nel 2018, un caso internazionale. Il suo attuale compagno, all’epoca leader del Movimento Cinque Stelle, nel corso di una puntata della trasmissione Di Martedì aveva annunciato che Alessia sarebbe stata candidata alle elezioni politiche nel collegio Agropoli – Castellabate contro Franco Alfieri (centrosinistra) e Marzia Ferraioli (centrodestra). Ad accendere il gate era stata la presentazione che Di Maio aveva fatto di lei: «Un’economista che lavora con la Cdu in Germania». Parole che avevano fatto scattare una precisazione da Berlino, precisamente dal Consiglio economico dei cristiano-democratici tedeschi: «D’Alessandro lavora solo come assistente, non è operativa in nessun ambito rilevante dal punto di vista politico e non cura contatti politici». Per evitare ulteriori scontri, la diretta interessata aveva rilasciato diverse interviste spiegando di svolgere una funzione di intermediario tra le imprese tedesche e il mondo politico e ammettendo di aver incontrato la cancelliera solo una volta.

Alessia D'Alessandro, nuova fidanzata di Luigi Di Maio, non è nuova agli ambienti M5S: nel 2018 era stata candidata in Campania.
Alessia D’Alessandro (Facebook)

L’interesse per la politica

Il suo interesse per la politica «è cresciuto da quando è scoppiata la crisi bancaria e monetaria» – ossia tra il 2007 e il 2008. Lettrice del Manifesto di Marx a 14 anni, nel 2018 aveva così commentato la scelta di aderire al M5S: «Li seguo da anni, da lontano. Per me il Movimento è stato sempre l’unica alternativa reale al modo di fare politica in Italia perché è un gruppo di giovani competenti che hanno veramente a cuore gli interessi del Paese».

 

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021