Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Alessandra Mussolini contro Instagram: «Non posso creare un account per il mio cognome»

L’europarlamentare non riesce ad accedere perché la policy del social blocca l’iter a causa del cognome: «Un pregiudizio che diventa violenza».

10 Maggio 2023 16:31 Redazione
Alessandra Mussolini contro Instagram: «Non posso creare un account per il mio cognome». Forza Italia presenterà un'interrogazione

La nuova battaglia dell’europarlamentare Alessandra Mussolini, vice capodelegazione di Forza Italia a Bruxelles, è contro Meta. L’ex deputata ha raccontato su Twitter, in un video, di aver tentato di creare un account su Instagram utilizzando il suo nome e il suo cognome ma che non le sarebbe stato permesso perché violerebbe la policy, proprio per il nome Mussolini. E lei insiste: «Se uso Alessandra Gramsci o Alessandra Berlinguer sì, ma il mio no». E così Forza Italia ha deciso di presentare un’interrogazione parlamentare.

Alessandra Mussolini contro Instagram: «Non posso creare un account per il mio cognome». Forza Italia presenterà un'interrogazione
Una foto di Alessandra Mussolini sul vecchio profilo Instagram (Getty)

L’attacco di Mussolini: «Un pregiudizio che diventa violenza»

«Sono qui per denunciare un fatto», esordisce Alessandra Mussolini. Poi l’attacco: «Da ieri sto tentando, per lavoro perché queste piattaforme sono ormai fondamentali per lavorare, di aprire un mio account Instagram con il nome “Alessandra Mussolini” e mi viene bloccato. Mi è stato detto che non viene accettato per la policy della community. Io allora ho messo nomi come Alessandra Gramsci, Alessandra Berlinguer al posto di Alessandra Mussolini. E il mio cognome non lo prendono. Questo è un pregiudizio che diventa violenza e adesso assieme al capodelegazione Fulvio Martusciello scriveremo alla presidente Metsola». Su Twitter insiste: «Si legge che l’account è disabilitato in modo permanente perché non rispettava la policy». E in effetti l’ultimo post sul profilo ufficiale di Alessandra Mussolini, ancora online, risale al novembre 2022.

Quando il pregiudizio diventa violenza @forza_italia @MetaAI @InstagramComms #Mussolini2024 pic.twitter.com/nXmL7WUZWS

— Alessandra Mussolini (@Ale_Mussolini_) May 10, 2023

Mussolini: «Limitazione grave»

Poi ai giornalisti Mussolini spiega, concludendo, che «questa è una limitazione grave della possibilità anche di agire politicamente. Al di là del fatto che sono un deputato europeo, perché non posso aprire un profilo Instagram col mio cognome?». Da tempo l’europarlamentare ha deciso di portare avanti battaglie sui diritti civili, soprattutto in tema gender. Nel febbraio scorso, ad esempio, ha stracciato i documenti per i titoli di viaggio Ue rifiutandosi di inserire il sesso, perché ritenuta una specifica «non inclusiva».

Alessandra Mussolini contro Instagram: «Non posso creare un account per il mio cognome». Forza Italia presenterà un'interrogazione
Alessandra Mussolini in Parlamento (Getty)

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021