Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Alessandro Alciato lascia Sky: su Instagram il messaggio d’addio con una frecciata. Il destinatario è il direttore Ferri?

Il giornalista lascia la tv e affida a Instagram le sue sensazioni. Ricordi ed emozioni, ma anche una frecciata. Chi è il destinatario?

9 Settembre 2021 11:009 Settembre 2021 11:02 Redazione
Il giornalista sportivo Alessandro Alciato lascia Sky, su Instagram il messaggio d'addio pieno d'affetto e di qualche frecciata

Diciassette anni e un addio consumato attraverso i social. Il giornalista sportivo Alessandro Alciato lascia Sky e affida, come sempre più spesso accade, a Instagram le proprie sensazioni dentro il testo ci sono commozione e frecciate, che secondo rumors avrebbero un destinatario ben preciso: Federico Ferri, attualmente incaricato della direzione. Quest’ultimo, tuttavia, nel messaggio non viene mai menzionato.

Il messaggio di Alessandro Alciato su Instagram

Si fa riferimento a un’esperienza meravigliosa, bella. Al soprannome Teemu, con cui è stato identificato dai colleghi più cari: Paola, Claudia e Geri. Gli altri, invece, lo hanno sempre chiamato Alci. A tutti è recapitato un tenero «Vi voglio bene». Quindi la lettera entra nel vivo: «Fra Sky Sport e Sky Sport 24 ho avuto Direttori con la lettera maiuscola: Giovanni Bruno, Massimo Corcione e Fiorenzo Pompei, le mie stelle polari. Poi Fabio Guadagnini, Fabio Caressa, Matteo Marani (se lo cerchi sul dizionario dei sinonimi lo trovi alla “q” di qualità), Giuseppe De Bellis. Sono stati loro i miei Direttori. Nelle riunioni e nelle chat di lavoro parlavano di concetti altissimi, non di Sabrina Salerno».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alessandro Alciato (@alessandro_alciato)

Alciato ripercorre in fretta quasi un ventennio. Comincia da Ascoli-Milan primo bordocampo e, passando da Berlino con l’Italia campione del mondo, arriva alla finale di Wembleye alla vittoria dell’Europeo centrata dalla Nazionale di Roberto Mancini. In Inghilterra, conquistato il trofeo, Giorgio Chiellini lo ha abbracciato, Marco Verratti gli ha regalato la maglia. «Sono loro gli ultimi 2 flash di queste notti insonni». Quindi i canonici grazie a chi per il giornalista ha speso una parola d’affetto, anche solo con un messaggio su WhatsApp. «Un elenco lungo, a cui manca un solo nome. La media, quindi, è quasi perfetta». E in tanti si sono già cimentati nel gioco di svelarne l’identità.

 

 

 

 

 

 

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021