Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Alberto Genovese, sconto di pena grazie alla riforma Cartabia

L’uomo ha rinunciato all’appello dunque riceverà uno sconto sulla pena.

31 Gennaio 2023 23:39 Claudio Vittozzi
Alberto Genovese riceverà uno sconto di pena frutto della riforma Cartabia e la sua pena verrà ridotta di un sesto.

Alberto Genovese riceverà uno sconto sulla sua pena. È questo l’effetto della riforma Cartabia e delle nuove norme previste per chi rifiuta di ricorrere in appello.

Alberto Genovese riceverà uno sconto di pena frutto della riforma Cartabia e la sua pena verrà ridotta di un sesto.
Statua giustizia (Pixabay)

Lo sconto sulla pena ad Alberto Genovese

Alberto Genovese, imprenditore italiano ritenuto colpevole in tribunale per due aggressioni sessuali ai danni di due modelle avvenute a Ibiza e Milano ora potrà godere di uno sconto di pena. Tutto questo grazie alle nuove norme della riforma Cartabia. Genovese e i suoi avvocati hanno preferito non ricorrere in appello e hanno accettato la pena con rito abbreviato di 8 anni e 4 mesi di reclusione. Lo sconto di pena sarà di un sesto sulla decisione presa dal tribunale. Questo significa che in totale Genovese sconterà circa 7 anni in carcere.

Si è trattato dunque di una vera e propria mossa della difesa legale di Alberto Genovese che con queste norme ha ottenuto uno sconto di pena per il proprio cliente in modo automatico e senza affrontare una nuova udienza.

Alberto Genovese riceverà uno sconto di pena frutto della riforma Cartabia e la sua pena verrà ridotta di un sesto.
Giustizia (Pixabay)

La partita ora si sposta al Tribunale di Sorveglianza

Ma non è finita qui. I legali di Alberto Genovese, rispettivamente Luigi Isolabella e Davide Ferrari, giocheranno un’altra partita al Tribunale di Sorveglianza. Difatti, l’ex imprenditore si trova ormai da tempo ai domiciliari in una clinica per disintossicarsi dalla cocaina. Genovese rischia di rientrare in carcere se l’Ufficio esecuzione della Procura deciderà di emettere un ordine di carcerazione  «non sospeso». Questo perché bisogna considerare anche che la violenza sessuale è reato ostativo alla concessione di misure alternative al carcere.

Tuttavia, la difesa molto probabilmente punterà sul «pre-sofferto» ovvero il tempo che Alberto Genovese ha passato in custodia cautelare e che potrebbe coprire parte della sentenza decretata dal giudice per le due violenze sessuali. Se ciò dovesse concretizzarsi, allora per l’ex imprenditore la pena definitiva si ridurrebbe ancora.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021