Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
  • Musica

Al Bano e Sgarbi: fischi e insulti al concerto per Battiato

Il cantante torna a parlare degli insulti subiti nel corso del concerto tributo a Franco Battiato. Insieme a Sgarbi, Al Bano se ne è andato

23 Settembre 2021 12:40 Barbara Massaro
Al Bano e Sgarbi: fischi e insulti al concerto per Battiato

Fischi e insulti durante il concerto in commemorazione di Franco Battiato. Vittime, loro malgrado, della vicenda sono stati il cantante Al Bano e il critico d’arte Vittorio Sgarbi presi di mira da un gruppo di spettatori al loro arrivo sul palco.

Cosa è successo

L’evento era di quelli importanti: all’Arena di Verona era il corso il tributo a Battiato Invito al Viaggio, un concerto cui partecipavano, tra gli altri, Fiorella Mannoia, Carmen Consoli, Gianni Morandi e Gianna Nannini.

Tra gli ospiti della serata per 6.000 spettatori (tutto esaurito da tempo) c’erano anche il cantante di Cellino San Marco e il critico d’arte, amici entrambi del cantautore siciliano scomparso il 18 maggio scorso.

Fischi e insulti per Al Bano e Sgarbi

Appena saliti sul palco i due sono stati assaliti dai fischi e insulti mentre qualcuno dalla platea gridava «Fascisti» e «Vergogna» . Dopo qualche momento di imbarazzo a prender la parola è stato Al Bano che, rivolto al pubblico, ha detto: «Vorrei dedicarvi un sonetto, vorrei dedicarvi una poesia, vorrei fare tante cose di quelle che avevo in mente di fare, ma la miglior cosa è che io me ne vada così come sono arrivato».

Poi il microfono è passato al critico d’arte che ha augurato «di essere felici» a chi lo insultava.

Cosa ha detto Al Bano a Corriere

Due giorni dopo l’accaduto è lo stesso Al Bano a dare la sua versione dei fatti interpellato da Corriere della Sera: «Io e Sgarbi eravamo ad Abano perché c’era una manifestazione del personaggio dell’anno e mi hanno premiato. Terminata la serata Sgarbi mi dice: “Andiamo all’Arena di Verona che c’è anche mia sorella”. Arriviamo, e il direttore artistico Gianmarco Mazzi ci porta dietro le quinte. Io non sapevo nulla. Vittorio mi dice “Dai saliamo sul palco” . Entriamo e la gente urla “Fascisti, fascisti”. Mi son trovato in un girone dantesco. Mi chiedevo “sogno o son desto?”. A quel punto mi sono scusato e sono uscito”.

«Incomprensibile mi sono sempre dichiarato apolitico». E conclude: «Sono stati i cinque minuti più inutili della mia vita artistica».

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021