Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Cosa ha detto Al Bano su Putin, Russia e guerra in Ucraina

Secondo il cantante pugliese, intervenuto a Rtl 102.5, il presidente russo ha sbagliato, ma il suo rimane «un popolo da amare».

17 Giugno 2022 11:42 Redazione
Cosa ha detto Al Bano su Vladimir Putin, Russia e guerra in Ucraina. Il cantante è intervenuto a Rtl 102.5.

Ospite di Rtl 102.5 nella trasmissione Giletti 102.5, condotta da Massimo Giletti, Enrico Galletti e Luigi Santarelli, Al Bano ha parlato del suo rapporto con la Russia, dove è molto popolare, e di quanto sta accadendo in Ucraina. «È inammissibile. Sono passati milioni di anni e ancora si ricorre alla forza delle armi e alla loro prepotenza, a mandare i propri carri armati in un’altra nazione. È inaccettabile una disgrazia del genere», ha detto il cantante pugliese, che pur amando molto la Russia ha deciso di prendere posizione in merito al conflitto in corso.

Cosa ha detto Al Bano su Vladimir Putin, Russia e guerra in Ucraina. Il cantante è intervenuto a Rtl 102.5.
Vladimir Putin (MIKHAIL METZEL/SPUTNIK/AFP via Getty Images)

Al Bano: «La guerra è quella di un elefante che sta schiacciando un topolino»

Alla specifica domanda se si sarebbe mai aspettato che Vladimir Putin attaccasse l’Ucraina, Al Bano ha detto: «Non c’è una risposta. La guerra è quella di un elefante che sta schiacciando un topolino, un gioco drammaticamente facile. Il problema è ancora più in alto: la Russia ha paura dell’invasione da parte dell’America e non lo accetta. Lui stava dalla parte della ragione e bastava fermarsi a fare tutte le sue ginnastiche armatoriali nei confini e avrebbero capito il messaggio, ma non invadere in quella maniera». Al Bano in passato non ha mai nascosto di provare stima e ammirazione nei confronti del leader del Cremlino, ma adesso la sua posizione è decisamente cambiata: «Sradicare alberi vitali quali sono gli esseri umani alla loro terra, la loro casa, storia e tradizione con la forza delle armi e della prepotenza è un’assurdità inaccettabile».

Cosa ha detto Al Bano su Vladimir Putin, Russia e guerra in Ucraina. Il cantante è intervenuto a Rtl 102.5.
Romina Power e Al Bano (Daniele Venturelli/Getty Images)

Al Bano: «Nell’Unione Sovietica tutti impazzivano per Sanremo»

Al Bano tornerà a cantare in Russia? La scelta di non esibirsi più nella Federazione Russa, ha detto l’artista, «è una reazione contro le scelte di Putin in questo momento, non contro la Russia», che «resterà sempre quella che è, un popolo da amare». Albano si è inoltre soffermato sul rapporto speciale che lega la Russia, e ancor prima l’Urss, all’Italia e alla nostra musica: «Nel periodo comunista l’unico grande evento che potevano vedere era Sanremo e quindi le star del Festival diventavano star anche in Russia, ma anche in tutti gli Stati sotto il dominio sovietico. Aprivano le porte della televisione solo sul Festival. Tutti impazzivano per l’effetto Sanremo».

Tag:Crisi ucraina
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
Guerra in Ucraina, Zelensky: «Difese antimissile in tutto il Paese entro fine anno». Il messaggio del presidente ucraino.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky: «Difese antimissile in tutto il Paese entro fine anno»
«Portare a termine questo compito non dipende solo da noi, ma anche dalla comprensione delle nostre necessità fondamentali da parte dei nostri alleati», ha detto il presidente ucraino.
Redazione
Russia, il sito di Ikea in crash: oggi era l'ultima vendita del colosso svedese
  • Aziende
Russia, il sito di Ikea in crash: oggi era l’ultima vendita del colosso svedese
I clienti non sono riusciti a collegarsi ai propri account. L'azienda a metà giugno aveva annunciato il suo addio definitivo e il licenziamento di almeno 7500 dipendenti.
Redazione
Sempre più ebrei lasciano la Russia per paura dell'antisemitismo
  • Attualità
Guerra promessa
Da quando è cominciata l'invasione dell'Ucraina, almeno 10 mila ebrei russi hanno lasciato la Federazione e chiesto cittadinanza a Israele. Temono una nuova ondata di antisemitismo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021