Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Stupro in una casa vacanze a New York: Airbnb paga 7 milioni di dollari di risarcimento

L’accordo firmato nel 2017 ma emerso solo ora, prevede che la vittima, una turista australiana, non denunci né la società né il proprietario della casa in cui si è consumata l’aggressione.

16 Giugno 2021 14:4616 Giugno 2021 14:47 Redazione
stupro a New York in una casa in affitto: airbnb paga risarcimento da 7 milioni di dollari

Un risarcimento da 7 milioni di dollari (5,8 milioni di euro). È la cifra pagata dalla piattaforma Airbnb a una turista australiana vittima di stupro nel 2015 a New York all’interno di una casa affittata proprio sul portale di hosting. Come riporta Bloomberg, la 29enne aveva deciso di passare il Capodanno nella Grande Mela assieme ad alcuni amici. Mentre era fuori casa, l’aggressore, un 24enne che aveva una copia delle chiavi, era entrato e l’aveva attaccata una volta rientrata. Secondo l’accordo di risarcimento – raggiunto già nel 2017 ma emerso solo ora – la donna non potrà  fare causa ad Airbnb o al proprietario della struttura. Dopo la violenza è intervenuto il team di sicurezza di Airbnb che si è occupata del trasferimento della giovane in un altro albergo, pagando il biglietto aereo per la madre giunta direttamente dall’Australia e i voli di ritorno in patria delle due donne. Da allora la sicurezza di Airbnb è aumentata. All’inizio di giugno, la società ha richiesto un sistema di registrazione a livello nazionale per gli operatori di affitti a breve termine. «Tale mossa», hanno commentato dalla piattaforma, «consentirà alle autorità di informare la società sui problemi inerenti gli annunci nella loro zona, rimuovendo i “bad actors” presenti sul sito e impedendo loro di aggirare le regole spostandosi su altre piattaforme».

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021