Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Agropoli, multe fino a 500 euro per chi fa volare nel cielo palloncini

«Chiunque sarà individuato sarà multato. Abbiamo predisposto questa ordinanza proprio per evitarlo. Dobbiamo porre un freno ai danni ambientali derivanti dalla plastica. E i palloncini sono uno degli elementi impattanti» spiega il primo cittadino.

11 Gennaio 2023 22:2411 Gennaio 2023 22:24 Annarita Faggioni
Ad Agropoli ci sarebbero multe fino a 500 euro per chi fa volare i palloncini. Cosa è successo e i dettagli.

«Una misura per salvaguardare l’ambiente dalla plastica». Così il sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi spiega la decisione del Comune, che prevede multe fino a 500 euro per chi lascia volare i palloncini. L’idea arriva dalla proposta dell’assessore all’Ambiente Rosa Lampasona. Il comune si trova nel Cilento, in provincia di Salerno.

Agropoli, multe per i palloncini volanti

Le multe arrivano dopo che una tartagura caretta caretta era stata ritrovata morta in mare per via dell’ingestione della plastica. Il fatto avvenne a Marina di Camerota. Quando i palloncini si sgonfiano, spesso si trasformano in plastica che si disperde in mare. I palloncini che non si devono usare – pena multa da 25 a 500 euro – sono quelli riempiti di elio che si usano ai matrimoni e alle feste in genere.

Ad Agropoli ci sarebbero multe fino a 500 euro per chi fa volare i palloncini. Cosa è successo e i dettagli.
Agropoli (facebook.com)

«Chiunque sarà individuato sarà multato. Abbiamo predisposto questa ordinanza proprio per evitarlo. Dobbiamo porre un freno ai danni ambientali derivanti dalla plastica. E i palloncini sono uno degli elementi impattanti» continua il primo cittadino del comune. «Stiamo seguendo questo obiettivo con forza e questa decisione è funzionale a preservare il nostro ambiente che ci consente anche di avere una importante economia turistica. Abbiamo già compiuto altri passi in avanti, come l’installazione di diverse ‘case dell’acqua’ sul territorio. E la risposta dei cittadini è stata importante» conclude.

La decisione

«La volontà di questa amministrazione è di voler incentivare ogni azione volta a tutelare e salvaguardare il patrimonio ambientale e faunistico e promuovere ogni attività di conservazione del territorio» spiegano dal Comune. L’ordinanza è stata quindi firmata dal primo cittadino Mutalipassi.

Ad Agropoli ci sarebbero multe fino a 500 euro per chi fa volare i palloncini. Cosa è successo e i dettagli.
Agropoli (facebook.com)

Prima che i palloncini si sgonfino del tutto e arrivino in mare possono impegare anche alcuni chilometri. Per questo, l’effetto inquinante potrebbe essere sottovalutato, ma comunque resta e non solo nel Cilento. La multa sarebbe così un modo per evitare che i cittadini lancino i palloncini.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021