Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Agnelli: «Superlega necessaria. Monopolio Uefa va spezzato»

L’ex presidente della Juventus: «Nel 2019 eravamo pronti, Ceferin e io. Poi si tirò indietro».

25 Febbraio 2023 14:38 Redazione
Agnelli: «Superlega necessaria. Nel 2019 eravamo pronti, Ceferin e io. Poi il presidente Uefa si tirò indietro».

Andrea Agnelli rompe il silenzio sulla Superlega. In un’intervista concessa al Telegraaf, l’ex presidente della Juventus ha detto che «è necessaria, perché se rimane prevedibile come ora, il pubblico si allontanerà dal calcio». I tifosi, si chiede Agnelli, «continueranno a guardare il calcio internazionale in Olanda se l’Ajax, il Feyenoord o il PSV non hanno mai la possibilità di vincere o di competere?».

Agnelli: «Superlega necessaria. Nel 2019 eravamo pronti, Ceferin e io. Poi il presidente Uefa si tirò indietro».
Andrea Agnelli (Getty Images)

«Serve una lega europea con promozioni e retrocessioni»

Secondo Agnelli, serve «un’altra lega europea con diverse divisioni, con uno schema di promozione e retrocessione». In Europa, «i mercati più grandi ottengono anche il maggior numero di biglietti per la Champions League e quindi i maggiori introiti», spiega l’ex numero uno della Juventus. «Quindi, se si mantiene il sistema attuale, il divario tra i club inglesi e spagnoli in particolare e gli altri non fa che aumentare. Forse tranne che per il Psg e il Bayern Monaco. Invece si dovrebbe puntare a una maggiore democrazia sportiva. Un club polacco non ha forse il diritto di raggiungere il successo? I tifosi polacchi non hanno abbastanza passione per il calcio?».

Agnelli: «Superlega necessaria. Nel 2019 eravamo pronti, Ceferin e io. Poi il presidente Uefa si tirò indietro».
Aleksander Ceferin (Getty Images)

«C’è stata una guerra che non sono riuscito a vincere»

Agnelli racconta anche come è nata l’idea di una Superlega, sottolineando che Aleksander Ceferin, presidente Uefa, all’inizio era dentro al progetto. «Nel 2019 eravamo pronti, Aleksander e io. I top club di tutti i campionati Eca si erano accordati su un nuovo formato. I club di medie dimensioni dei grandi campionati, i dirigenti dei grandi campionati e alcune federazioni vedevano il nuovo formato come una minaccia. Per questo motivo Ceferin si tirò indietro». Per adesso, Agnelli è il grande sconfitto della Superlega: «A livello interno è stata una guerra che non sono riuscito a vincere. Pur sapendo che il sistema attuale non offre un futuro ad Ajax, Anderlecht, Celtic, Benfica, Panathinaikos, Stella Rossa e molti altri club». L’ex presidente bianconero parla inoltre dei rapporti complicati con Uefa e Fifa, guidata da Gianni Infantino: «Non è strano che ci sia un solo candidato alla presidenza sia della Uefa che della Fifa? Ci si può aspettare un cambiamento da queste persone? Ceferin e Infantino faranno di tutto per rimanere al centro del potere». Tra l’altro, tra Agnelli e Ceferin c’è un rapporto che va oltre il calcio: «Se mi chiama rispondo. Con me l’amicizia e i sentimenti personali non si intromettono negli affari. Aleksander è il padrino di una delle mie figlie. Ne sono felice. È stata la scelta del momento. Ha fatto una promessa a Dio: se mi succede qualcosa, si prenderà cura di lei. Una promessa del genere non si può ritirare».

Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021