Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Agitu, la vittima di femminicidio protagonista di un presepe a Ossana

La cittadina trentina ricorda la pastora etiope abusata e uccisa un anno fa nella 21esima edizione de “Il Borgo dei 1000 Presepi”

29 Novembre 2021 16:34 Redazione
Agitu, etiope vittima di femminicidio protagonista di un presepe nel borgo trentino di Ossana, in Val di Sole.

Agitu Ideo Gudeta era un vero simbolo di integrazione: costretta a lasciare l’Etiopia dopo aver denunciato il “land grabbing” che sottraeva terra ai contadini, era arrivata in Trentino, dove recuperando un terreno di 11 ettari in abbandono aveva avviato un allevamento di capre di razza mochena, salvandole dall’estinzione. Una storia fatta di forza e determinazione, quella di Agitu e della sua azienda agricola La Capra Felice, interrotta bruscamente il 29 dicembre 2020, giorno in cui è stata violentata e assassinata da un suo collaboratore. A quasi un anno di distanza il borgo di Ossana, a una novantina di chilometri dalla “sua” Frassilongo, ha scelto di omaggiarla con una statuina nel “Presepe dei diritti delle donne”.

Agitu, pastorella nel Presepe dei diritti delle donne

Ossana è un piccolo comune con meno di 900 abitanti, in provincia di Trento. Ogni anno, nel periodo natalizio, diventa “Il Borgo dei 1000 presepi”: nella 21edizione sono oltre 1600 i presepi realizzati a mano e collocati nei cortili dei più bei palazzi del centro storico, insieme a decine di casette con i tradizionali mercatini di Natale, distribuiti tra la piazza centrale e il Castello di San Michele. Senza dimenticare concerti e spettacoli itineranti. Cuore del messaggio pro-inclusione e antiviolenza, filo conduttore dell’edizione 2021, è il “Presepe dei diritti delle donne“, con all’interno la statuina di una pastorella di colore ritraente Agitu Ideo Gudeta, raffigurata intenta nella sua quotidianità, mentre accudisce le sue capre. Accanto a lei, una panchina rossa, simbolo delle donne uccise per mano di un uomo violento.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ossana (@ossana_valdisole)


«Abbiamo scelto di fare di Agitu la protagonista dei nostri presepi per non far calare il silenzio sulla sua fine e per tenere alta l’attenzione su un fenomeno che rischia sempre di scivolare in un pericoloso cono d’ombra», ha dichiarato la sindaca Laura Marinelli. La mostra dei presepi di Ossana proseguirà fino al 6 gennaio.

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021