Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

L’aggressore di stazione Termini nega tutto: «Non sono io, non ero lì»

Il presunto aggressore, di origini polacche, si è difeso e ha dichiarato di aver lasciato Roma il primo gennaio

4 Gennaio 2023 17:18 Claudio Vittozzi
Il presunto aggressore polacco, attualmente in carcere, si difende e dichiara di aver lasciato la capitale il primo gennaio.

Il presunto aggressore della stazione Termini, ripreso da alcuni video della stazione, Aleksander Mateusz Chomiak ha voluto difendersi dalle accuse. Ad ogni modo, gli inquirenti sono convinti che sia stato lui ad aggredire la turista israeliana Abigail Dresner.

Il presunto aggressore polacco, attualmente in carcere, si difende e dichiara di aver lasciato la capitale il primo gennaio.
Numero dei carabinieri (Getty Images)

Le parole del presunto aggressore della stazione Termini

Colui che è stato identificato come l’aggressore della stazione Termini, Aleksander Mateusz Chomiak ha voluto difendersi dalle accuse che lo vedono coinvolto. Le parole del senzatetto polacco di 24 anni sono state: «Non sono io quella persona». L’uomo ha anche detto «Ho lasciato Roma il primo gennaio». Secondo la sua versione, avrebbe lasciato la capitale per dirigersi prima a Milano, per un breve stop di due ore e poi a Brescia, sua destinazione finale.

Queste sono state le sue dichiarazioni dinanzi al gip di Milano Natalia Imarisio, nel carcere di San Vittore. Ad ogni modo, il suo legale ha detto che il giudice ha convalidato il fermo e depositerà l’ordinanza di custodia cautelare. L’uomo ora deve affrontare un’accusa di tentato omicidio ai danni della donna israeliana Abigail Dresner.

Il presunto aggressore polacco, attualmente in carcere, si difende e dichiara di aver lasciato la capitale il primo gennaio.
Carabinieri in azione (Getty Images)

Le parole della madre della vittima e la convinzione della vittima

La madre della vittima ha voluto parlare a una cronista del Tg1 dopo l’arresto di Chomiak. Le sue parole sono state: «Sta meglio, è una ragazza forte» anche se vuole affrontare questo momento «stretta nell’abbraccio delle persone più care». Secondo la madre poi, l’arresto del clochard polacco «è la fine di un incubo».

Secondo il pm milanese Enrico Pavone, Chomiak è «socialmente pericoloso» e potrebbe colpire ancora se lasciato libero. D’altronde, al momento del fermo dei carabinieri il ragazzo aveva con sé due coltelli e un cutter. Il giovane è stato fermato mentre era su un treno in partenza e dopo essere stato bloccato da due carabinieri non ha opposto alcuna resistenza.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021