Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Libri

Agatha Christie, le sue opere riscritte per togliere riferimenti etnici e insulti

I romanzi di Poirot e Miss Marple subiranno una vera e propria riscrittura in molti passaggi, per eliminare parole legate all’etnia e frasi ritenute insultanti le popolazioni oltre La Manica.

27 Marzo 2023 17:12 Redazione
Agatha Christie, le sue opere riscritte per togliere riferimenti etnici e insulti. Dopo Dahl e Fleming, accade anche alla regina del giallo

A metà febbraio è esploso il caso sulle opere di Roald Dahl. Adesso potrebbe essere anche peggio con i romanzi dell’autrice britannica Agatha Christie. Le celebri opere della regina del giallo saranno riscritte per adattare il suo linguaggio alla «sensibilità moderna». Come già dichiarato per i libri dello scrittore inglese, anche le avventure di Hercule Poirot o di Miss Marple riceveranno una vera e propria sforbiciata, con cui saranno cambiati ed eliminati tutti i riferimenti di tipo etnico ed eventuali insulti. Nel mirino di quelli che nel Regno Unito vengono chiamati «sensitivity readers», cioè i lettori sensibili, erano finite in precedenza anche le storie dell’agente segreto 007 scritte da Ian Fleming.

Agatha Christie, le sue opere riscritte per togliere riferimenti etnici e insulti. Dopo Dahl e Fleming, accade anche alla regina del giallo
Agatha Christie, le sue opere saranno riscritte (Getty)

Agatha Christie, tolti i riferimenti a fisico ed etnia

Ad anticipare la riscrittura è stato il Telegraph. Secondo il quotidiano londinese, la HarperCollins nelle nuove edizioni in inglese toglierà tutte le parole che una commissione di lettori sensibili riterrà non opportuni. Interi passaggi dei libri di Agatha Christie sarebbero spariti, così come tutti gli «insulti o riferimenti etnici». Via parole come «nero», «ebreo» o «zingaro». Ma anche descrizioni come «carattere indiano», riferito a un giudice, «marmo nero» e termini come «orientale» e «nativi». E il dibattito infuria, non soltanto in Gran Bretagna ma anche nel resto del mondo, sebbene la riscrittura interessi, almeno per ora, soltanto le edizioni inglesi.

Il caso Dahl e le accuse degli scrittori

Un mese fa, sul caso Roald Dahl sono intervenuti molti scrittori. Su tutti è stato Salman Rushdie a criticare gli eredi e la Puffin Books per la riscrittura: «Roald Dahl non era un angelo, ma questa è un’assurda censura. Puffin Books e gli eredi di Dahl dovrebbero vergognarsi». E a intervenire era stata anche Suzanne Nossel, Ceo della community Pen America, composta da oltre 7 mila scrittori: «Tra feroci battaglie contro i divieti sui libri e le restrizioni su ciò che può essere insegnato e letto, l’editing selettivo per rendere le opere letterarie conformi a particolari sensibilità potrebbe rappresentare una nuova pericolosa arma».

Agatha Christie, le sue opere riscritte per togliere riferimenti etnici e insulti. Dopo Dahl e Fleming, accade anche alla regina del giallo
Un uomo legge un libro di Agatha Christie (Getty)

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021