Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Il regalo giusto? Un vaccino per l’Africa

Per sconfiggere il Covid è fondamentale incrementare le somministrazioni nei Paesi in cui sono carenti. Tra i tanti omaggi aziendali per le feste natalizie quelli solidali contro il virus sono i più azzeccati. Il caso di Netgroup.

29 Dicembre 2021 16:29 Redazione
Netgroup, al via l'iniziativa per garantire un vaccino contro il Covid a 9,8 milioni di persone residenti in Africa

Stiamo vivendo il secondo Natale di pandemia e nonostante evidenti progressi prodotti dai vaccini, il problema appare tutt’altro che risolto. Abbiamo gli occhi puntati su Europa e Stati Uniti, ma le vere incognite provengono dai paesi a basso reddito. Basti pensare al continente africano, dove il tasso di vaccinazione contro il Covid è fermo all’8,57 per cento della popolazione, un dato incredibile se confrontato con la media del 61 per cento occidentale. È proprio tale disuguaglianza, come affermato dal Direttore Generale dell’OMS Tedros Adhanom, che genera la diffusione di varianti virali capaci di sfuggire ai vaccini. Come Omicron.

Contro il Covid, bisogna agire dove la copertura vaccinale è bassa

In questo scenario appare evidente la necessità e l’urgenza di agire in quei paesi dove la copertura vaccinale è ancora troppo bassa per impedire al virus di circolare, diffondersi e mutare. E così, nel periodo natalizio, in cui scattano sempre iniziative di solidarietà da parte di aziende e istituzioni – che in moltissimi casi hanno sostituito i vecchi omaggi per clienti, fornitori e dipendenti – è lodevole la scelta di quelle aziende che hanno pensato al virus. Per esempio, quella di Netgroup, multinazionale italiana specializzata in soluzioni IT, che ha deciso di aderire alla campagna di Amref Health Africa in Italia Un vaccino per il bene dell’Africa. Un atto concreto con cui il Gruppo intende sostenere l’impegno della ONG per aiutare, nello specifico, le popolazioni di Kenya, Sud Sudan, Malawi e Zambia, ancora molto indietro nella vaccinazione contro il Covid. «Partecipare a questa campagna è per noi motivo di grande orgoglio e crediamo fortemente che il nostro contributo sia di aiuto», spiega Giuseppe Mocerino, presidente di Netgroup. «Per sconfiggere questa emergenza sanitaria in corso non possiamo ragionare solo in termini nazionali o europei. È importante agire per aiutare gli Stati dove è fondamentale intensificare le vaccinazioni Covid per evitare che si creino ulteriori varianti».

L’obiettivo dell’iniziativa condotta da Netgroup

L’impegno di Netgroup è un contributo al lavoro che Amref, la più grande organizzazione sanitaria senza fini di lucro che interviene in Africa subsahariana dal 1957, sta svolgendo per consentire di vaccinare 9,8 milioni di cittadini africani. L’obiettivo di raccolta è di oltre 3 milioni di euro, una cifra che l’organizzazione impiegherà per tutte le fasi della campagna vaccinale: la formazione degli operatori sanitari, la sensibilizzazione delle comunità locali, la gestione e conservazione delle dosi e la relativa somministrazione. «Forte è la disparità in termini di distribuzione di vaccini, tra Paesi ad alto reddito e Paesi a basso e medio reddito. Fino ad oggi, questo ha generato molte disuguaglianze in salute. Il supporto e la fiducia di realtà come Netgroup rappresentano una forte spinta all’impegno di Amref, volto a trasformare l’ideale di una salute per tutti in azioni concrete», dichiara Guglielmo Micucci, direttore generale di Amref Health Africa in Italia.

L’augurio è che si moltiplichino sempre di più le iniziative per essere parte attiva nella lotta al Covid, e non solo in occasione delle feste natalizie. La consapevolezza che serve l’impegno di tutti per uscire da questa pandemia è un passo fondamentale. Chi ha le risorse, come Netgroup, può e deve fare qualcosa per sostenere l’impegno di organizzazioni e personale medico che stanno contrastando il virus con l’unica arma disponibile: il vaccino. Un bene che deve essere disponibile per tutti.

Tag:Business
Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
  • Aziende
DigitalPlatforms, Contini: “La trasformazione digitale passa dalla collaborazione tra pubblico e privato”
Gruppo leader nella fornitura di prodotti e tecnologie per la messa in sicurezza delle infrastrutture critiche, DigitalPlatforms è uno dei principali attori italiani attivi nel settore della Cybersecurity: l’amministratore delegato Claudio Contini ha descritto attività e obiettivi della holding e illustrato il suo ruolo nella trasformazione digitale delle aziende richiesta dal PNRR.
Debora Faravelli
Partiranno il 5 e il 10 agosto i lavori nei cantieri delle ultime due tratte dell'Alta Velocità Napoli-Bari: si completa così l’elenco dei lotti in fase di esecuzione.
  • Aziende
RFI, Alta Velocità Napoli-Bari: al via i lavori per le ultime due tratte
Il completamento di queste due tratte consentirà un'ulteriore riduzione dei tempi di viaggio tra il capoluogo campano e quello pugliese. Entro il 2027 sarà possibile spostarsi da una città all'altra in due ore. 
Debora Faravelli
Gianluca Vacchi, ordinanza di sequestro su alcuni beni dell'imprenditore
  • Aziende
Vacchi grassi
Finvacchi festeggia i risultati raggiunti nei primi sei mesi di attività: NAV oltre le aspettative e patrimonio netto in crescita del 34,2 per cento.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021