Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Good Morning, Afghanistan

L’ultimo uomo

L’imbarco di Chris Donahue, comandante della 82esima divisione aviotrasportata, rappresenta la fine della presenza Usa in Afghanistan. I talebani festeggiano per Kabul.

31 Agosto 2021 09:0531 Agosto 2021 12:08 Redazione
la foto dell'ultimo soldato Usa a lasciare l'Afghanistan

All’alba del 31 agosto è partito l’ultimo volo Usa dall’aeroporto di Kabul. La fine della ventennale presenza americana in Afghanistan sta tutta in una foto twittata dall’U.S Central Command che ritrae l’ultimo soldato Usa a lasciare il Paese. Si tratta di Chris Donahue, comandante della 82esima divisione aviotrasportata. Si chiudono così anche le operazioni di evacuazione durante le quali hanno perso la vita più di 180 afghani e 13 marines, vittime degli attentati di Isis-K all’aeroporto Hamid Karzai e della risposta Usa.

The last American Soldier leaves AfghanistanMajor General Chris Donahue, commander of the U.S. Army 82nd Airborne Division, @18airbornecorps, boards a C-17 cargo plane at the Hamid Karzai International Airport in Kabul, Afghanistan. pic.twitter.com/qi5RqQfZQL

— U.S. Central Command (@CENTCOM) August 31, 2021

I festeggiamenti dei talebani: «Sia una lezione per il mondo»

Il presidente Joe Biden, ricordando i numeri dell’evacuazione – 120 mila persone tra cittadini Usa e afghani -, ha dichiarato: «Gli ultimi 17 giorni hanno visto le nostre truppe eseguire la più grande evacuazione aerea nella storia Usa. Spiegherò al popolo americano perché non ho prolungato la nostra presenza oltre il 31 agosto». I talebani hanno festeggiato l’ultimo volo Usa dal Paese con spari in tutta la Capitale. Uno dei portavoce degli Studenti coranici, Zabihullah Mujahid, si è congratulato con gli afghani per la vittoria. «Congratulazioni all’Afghanistan, questa vittoria appartiene a tutti noi. Vogliamo avere buoni rapporti con gli Stati Uniti e il mondo. Accogliamo con favore buone relazioni diplomatiche con tutti». E ha aggiunto: la sconfitta degli Usa sia una «grande lezione per gli altri invasori e per la nostra generazione futura. E anche una lezione per il mondo».

 

Tag:afghanistan
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
I talebani hanno arrestato Matiullah Wesa, attivista per l’istruzione femminile in Afghanistan. Con la sua PenPath ha aperto 100 scuole.
  • Attualità
Afghanistan, arrestato il fondatore del progetto per l’istruzione femminile
I talebani hanno spedito dietro le sbarre Matiullah Wesa, attivista che si batte per l'accesso delle ragazze al sistema educativo. Con la sua PenPath ha aperto 100 scuole e costruito quasi 40 biblioteche.
Fabrizio Grasso
Afghanistan, i talebani impongono il divieto di vendita di contraccettivi. Minacce a ostetriche e farmacisti
  • Attualità
Afghanistan, i talebani impongono il divieto di vendita di contraccettivi
Il Guardian ha raccolto alcune testimonianze secondo cui a Kabul i talebani stiano perpetrando un vero e proprio porta a porta armato per costringere il personale medico a non prescrivere né vendere contraccettivi.
Redazione
A dicembre, i talebani hanno vietato in Afghanistan alle donne di lavorare per le Ong. A rischio le cure mediche e gli aiuti umanitari.
  • Attualità
Afghanistan, i talebani vietano alle donne di lavorare per le Ong: sanità e aiuti a rischio
A dicembre i talebani hanno vietato in Afghanistan alle donne di lavorare per le Ong. A rischio le cure mediche e l’arrivo degli aiuti umanitari.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021