Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo
Good Morning, Afghanistan

Il Signor G20 punta i piedi

Draghi è stato chiaro: o Biden partecipa al summit straordinario sull’Afghanistan di settembre con Cina e Russia oppure l’Ue andrà avanti da sola.

26 Agosto 2021 08:29 Redazione
Afghanistan: se Usa non partecipano al G20 con Cina e Russia l'Ue andrà sola

da Dagospia

Secondo autorevoli fonti, nel caso in cui gli Stati Uniti mantenessero il loro no al G20 straordinario a settembre con Cina e Russia sull’Afghanistan potrebbero seriamente rischiare di perdere il loro grande alleato, l’Unione europea. Draghi, in qualità di presidente di turno del G20, ha avuto approcci con la controparte cinese, pour-parler con i russi, quindi ha sentito gli americani. In sostanza, Draghi avrebbe fatto presente: caro Biden, non potete decidere tutto dalla Casa Bianca senza coinvolgere l’Unione europea, vedi il recente incontro solitario del capo della Cia William Burns con il leader de facto dei talebani, Abdul Ghani Baradar, che ha urtato tutti i leader europei. Dunque, avrebbe sottolineato il premier italiano: io devo tener conto delle richieste di Germania e Francia e se gli Stati Uniti non parteciperanno al G20 di settembre con Putin e Xi Jinping, l’Unione europea potrebbe benissimo farlo senza di voi. Chiaro che il rischio di perdere le forze occidentali ha messo in fortissima difficoltà Biden che teme di finire in minoranza al G20 e commentando il G7 ha pigolato il solito ritornello del “siamo tutti alleati’’. Ma davanti alla catastrofe afghana, il bla-bla non regge più: entro venerdì Banana Joe deve decidere se far parte del G20 straordinario oppure lasciare alle sole nazioni europee la trattativa con Cina e Russia. Un punto che ha un po’ tranquillizzato il presidente americano è stata la richiesta cinese che il G20 straordinario avvenga in smart working, visto che a ottobre il G20 di Roma sarà in presenza.

Tag:afghanistan
Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
I talebani hanno arrestato Matiullah Wesa, attivista per l’istruzione femminile in Afghanistan. Con la sua PenPath ha aperto 100 scuole.
  • Attualità
Afghanistan, arrestato il fondatore del progetto per l’istruzione femminile
I talebani hanno spedito dietro le sbarre Matiullah Wesa, attivista che si batte per l'accesso delle ragazze al sistema educativo. Con la sua PenPath ha aperto 100 scuole e costruito quasi 40 biblioteche.
Fabrizio Grasso
Afghanistan, i talebani impongono il divieto di vendita di contraccettivi. Minacce a ostetriche e farmacisti
  • Attualità
Afghanistan, i talebani impongono il divieto di vendita di contraccettivi
Il Guardian ha raccolto alcune testimonianze secondo cui a Kabul i talebani stiano perpetrando un vero e proprio porta a porta armato per costringere il personale medico a non prescrivere né vendere contraccettivi.
Redazione
A dicembre, i talebani hanno vietato in Afghanistan alle donne di lavorare per le Ong. A rischio le cure mediche e gli aiuti umanitari.
  • Attualità
Afghanistan, i talebani vietano alle donne di lavorare per le Ong: sanità e aiuti a rischio
A dicembre i talebani hanno vietato in Afghanistan alle donne di lavorare per le Ong. A rischio le cure mediche e l’arrivo degli aiuti umanitari.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021