Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Good Morning, Afghanistan

Afghanistan: i talebani vietano lo sport alle donne

Secondo il nuovo regime quella sportiva è una pratica inappropriata e inutile per le donne che corrono il rischio si scoprire volto e corpo.

9 Settembre 2021 12:4510 Settembre 2021 12:48 Redazione
Afghanistan: sport vietato alle donne

Inappropriato e non necessario. Per questo le donne afghane non potranno praticare sport. Lo ha affermato in un’intervista alla tv australiana Sbs Ahmadullah Wasiq, numero due della commissione cultura nel nuovo governo ad interim dei talebani. «Non penso che alle donne sarà permesso di giocare a cricket perché non è necessario che lo facciano», ha detto.  Se lo facessero «si potrebbero trovare in una situazione in cui le loro facce e corpi non sono coperti e la gente lo vedrebbe grazie a foto e video» e poi ha concluso: «L’Islam e l’Emirato dell’Afghanistan non permettono alle donne di giocare a cricket o praticare sport in cui vengono esposte». A Kabul si è svolta la seconda giornata di proteste dopo questo annuncio del governo talebano. Manifestazioni anche nelle province di Parwan, Takhar, Badakhshan e Ghazni, nonostante il divieto esplicito degli studenti coranici a tenere manifestazioni non autorizzate.

Donne in piazza per la libertà

Nella capitale parte delle proteste sono state realizzate dalle donne che hanno rivendicato la libertà come un diritto. La protesta è stata contro la loro esclusione dal governo e la  imposizione di un nuovo regime di oppressione, come il primo governo dei talebani, tra il 1997 e il 2001. Nel mirino degli studenti coranici anche giornalisti e cameraman che seguivano le manifestazioni: il direttore del quotidiano Etilaatroz, Zaki Daryabi, ha denunciato che 5 dei suoi reporter sono stati fermati e due sono stati picchiati, con decine di frustate sulla testa e la faccia. I giornalisti sono stati poi rilasciati. I talebani hanno usato fruste e bastoni anche contro un gruppo di donne in piazza.

Tag:afghanistan
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
Afghanistan, i Talebani contro le presentatrici tv: «Devono coprire il volto». Potranno mostrare soltanto gli occhi le donne che lavorano sui media locali
  • Attualità
Afghanistan, i Talebani contro le presentatrici tv: «Devono coprire il volto»
L'obbligo dell'utilizzo di velo islamico sbarca anche in tv: le donne che lavorano sui media locali dovranno mostrare soltanto gli occhi.
Redazione
La storia della scuola segreta che permette alle ragazze afghane di studiare
  • Attualità
Le clandestine del sapere
I talebani hanno vietato l'istruzione secondaria alle ragazze. Così le studentesse afghane seguono lezioni organizzate da scuole segrete. Rischiando la vita.
Camilla Curcio
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021