Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Afghanistan, i talebani vietano alle ragazze l’accesso all’Università

La decisione arriva a soli tre mesi dagli esami di ammissione per il nuovo anno accademico.

20 Dicembre 2022 21:2720 Dicembre 2022 21:28 Riccardo Castrichini
In Afghanistan le ragazze non potranno più frequentare l'Università: è questa l'ultima decisione liberticida del governo dei talebani.

Le notizie che arrivano dall’Afghanistan non fanno di certo ben sperare per quanto riguarda la tutela dei diritti umani e delle donne. Così come riportato da Agi, infatti, le autorità talebane hanno emesso un nuovo divieto a tempo indeterminato con il quale viene vietato alle ragazze afghane di frequentare l’Università. Si nega dunque alle donne la possibilità di ricevere un’istruzione superiore, nell’ennesimo atto censuratorio messo in atto dal regime insediatosi dopo che gli Stati Uniti hanno abbandonato il Paese nell’agosto del 2021.

Donne in Afghanistan (Getty Images)

Afghanistan, vietato alle ragazze l’accesso all’Università

«Vi informiamo di attuare il citato ordine di sospendere l’istruzione femminile fino a nuovo avviso». É questo quel che si legge nella lettera a firma del ministro dell’Istruzione superiore afghano, Neda Mohammad Nadeem, inviata a tutte le Università governative e private del Paese.

Si tratta purtroppo dell’ennesimo atto che va ad eliminare diritti che erano stati conquistati dalle donne afghane negli ultimi 20 anni e che arriva a soli tre mesi dagli esami di ammissione per il nuovo anno universitario. È un percorso in discesa già avviato da tempo e che segue quanto era già stato messo in atto per le scuole secondarie. Anche per quest’ultime, infatti, il governo talebano aveva previsto lo scorso 23 marzo l’esclusione di tutte le studentesse.

Donne in Afghanistan (Getty Images)

In Afghanistan i diritti delle donne sono sempre di meno

Le decisioni liberticide poste in essere dal governo afghano stanno facendo molto discutere a livello internazionale, soprattutto considerando che sono in contrasto con quanto era stato promesso. Ad agosto 2021, quando il governo dei talebani si era insediato, la promessa era stata quella di dar vita ad un nuovo Stato più flessibile, ma la realtà è che con i suoi interventi il governo ha riportato l’Afghanistan molto indietro. I talebani, infatti, hanno reintrodotto molte delle misure rigorose dell’Islam che già avevano contraddistinto il loro ultimo periodo al potere, quello compreso tra il 1996 e il 2001.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
Delitto familiare in provincia di Brescia: Una donna uccide il marito con sei coltellate alla gola davanti agli occhi del figlio. "Ero esasperata".
  • Attualità
Romano Fagoni, chi era l’uomo ucciso dalla moglie davanti al figlio
Di recente aveva avuto un infarto e aveva perso il lavoro. La moglie parla di liti e dissidi familiari quotidiani.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021