Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Good Morning, Afghanistan

Afghanistan, i Talebani contro le presentatrici tv: «Devono coprire il volto»

L’obbligo dell’utilizzo di velo islamico sbarca anche in tv: le donne che lavorano sui media locali dovranno mostrare soltanto gli occhi.

19 Maggio 2022 17:48 Redazione
Afghanistan, i Talebani contro le presentatrici tv: «Devono coprire il volto». Potranno mostrare soltanto gli occhi le donne che lavorano sui media locali

Dopo scuole, università e semplici luoghi all’aria aperta, le donne in Afghanistan non potranno mostrare il loro volto in televisione. La nuova regola dei Talebani riguarda le presentatrici e tutte le lavoratrici dei media locali. La notizia è stata resa pubblica da ToloNews, portale attento a veicolare ogni informazione possibile proveniente dallo Stato afgano. Sarà reso obbligatorio, quindi, il velo integrale. L’allarme lanciato da parte della popolazione femminile è sempre più forte. I Talebani, tornati al comando del Paese lo scorso agosto, danno così un’altra stretta ai diritti delle donne.

Afghanistan, i Talebani contro le presentatrici tv: «Devono coprire il volto». Potranno mostrare soltanto gli occhi le donne che lavorano sui media locali
Alcune donne camminano completamente coperte dal velo (Getty)

ToloNews: «Decisione definitiva»

ToloNews ha scritto in un tweet: «L’Emirato islamico con un nuovo ordine chiede che tutte le presentatrici in tutti i canali tv abbiano il volto coperto durante la conduzione dei programmi. Rappresentanti dei ministeri della Prevenzione del vizio e della promozione della virtù e dell’Informazione e della Cultura, informando il Gruppo Moby, hanno parlato di una decisione definitiva che non è in discussione». La scelta, ormai, è presa. Saranno visibili soltanto gli occhi delle presentatrici. Si attende soltanto la comunicazione ufficiale dei Talebani. A inizio mese era arrivato il decreto con cui hanno imposto a ogni donna di coprire tutte le parti del corpo, tranne gli occhi.

Informing MOBY Group of the order, representatives of the ministries of Vice and Virtue and Information and Culture called it a final verdict and not up for discussion. Based on information received by TOLOnews, the order has been issued to all media outlets in Afghanistan. 2/2

— TOLOnews (@TOLOnews) May 19, 2022

Da agosto a oggi, lunga serie di decreti contro le donne

Il ritorno al potere dei Talebani, durante l’estate scorsa, ha portato a una serie di leggi che hanno decisamente ristretto libertà e diritti precedentemente conquistati dalle donne. In Afghanistan, ad esempio, le donne non possono frequentare scuole e università, né viaggiare da sole. Le restrizioni arrivano fino ai divieti di fare le attrici nelle fiction e all’estremo utilizzo del velo islamico in ogni momento in pubblico. E durante le proteste nei mesi scorsi ci sono stati anche spari sulla folla.

Afghanistan, i Talebani contro le presentatrici tv: «Devono coprire il volto». Potranno mostrare soltanto gli occhi le donne che lavorano sui media locali
Una protesta di donne a Kabul (Getty)

Tag:afghanistan
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
La giovane Yana Malayko è morta e ora il suo corpo è stato ritrovato in una delle aree calde setacciate dagli investigatori.
  • Attualità
Yana Malayko, trovato il corpo della giovane scomparsa e uccisa dall’ex
Rimane impassibile l'ex fidanzato, ora in carcere, principale indiziato per l'omicidio della ragazza ucraina
Claudio Vittozzi
Una ragazza è stata trovata morta in un bagno dell'Università Iulm di Milano: è giallo sulla dinamica del decesso.
  • Attualità
Ragazza trovata morta all’università Iulm di Milano: aveva una sciarpa legata al collo
Accanto al suo corpo, rinvenuto dal custode, è stato trovato un biglietto in cui parla di «fallimenti personali e nello studio». Si avvalora l'ipotesi del gesto estremo.
Debora Faravelli
A dicembre, i talebani hanno vietato in Afghanistan alle donne di lavorare per le Ong. A rischio le cure mediche e gli aiuti umanitari.
  • Attualità
Afghanistan, i talebani vietano alle donne di lavorare per le Ong: sanità e aiuti a rischio
A dicembre i talebani hanno vietato in Afghanistan alle donne di lavorare per le Ong. A rischio le cure mediche e l’arrivo degli aiuti umanitari.
Fabrizio Grasso
I talebani hanno ucciso un 22enne omosessuale in Afghanistan. La famiglia e il partner sono in fuga: «Molti Lgbtq+ temono la stessa fine».
  • Attualità
Afghanistan, studente gay di 22 anni assassinato dai talebani
I talebani hanno ucciso un 22enne omosessuale in Afghanistan. La famiglia e il partner sono in fuga: «Molti Lgbtq+ temono la stessa fine».
Redazione
Afghanistan, un anno fa la presa di Kabul: la difficile situazione del Paese, retto dai talebani dal 15 agosto 2021.
  • Attualità
Vita d'afghani
Esattamente un anno fa i talebani prendevano Kabul: la difficile situazione dell'Afghanistan, dove le donne hanno perso tutti i diritti, i bambini muoiono per malnutrizione e in pochi arrivano alla terza età.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021