Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Afghanistan: la chiusura degli ospedali moltiplica il numero dei morti

L’allarme arriva da Save The Children: ogni mese muoiono 2.170 bambini in più a causa della chiusura delle strutture

7 Ottobre 2021 15:24 Redazione
Afghanistan, la chiusura degli ospedali aumenta il numero dei morti

La chiusura dell`87% delle strutture sanitarie in Afghanistan costrette a sospendere le attività dopo l`interruzione degli aiuti umanitari può causare la morte di 2.170 bambini in più ogni mese.

Questo l`allarme lanciato da Save the Children, l`Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro, che sottolinea come questa sia una stima al ribasso.

La strage dei bambini

Il collasso del sistema sanitario è il frutto della chiusura di più di 2000 strutture sanitarie (87 per cento) sulle 2.300 totali del Paese. Questo accade a seguito dell`interruzione degli aiuti internazionali, e una riduzione dei servizi sanitari tra il 39 per cento e il 52 per cento potrebbe significare un devastante aumento delle morti infantili fino a un totale di 2.170 decessi al mese.
Nel Paese milioni di bambini gravemente malnutriti rischiano la morte se non curati immediatamente e l`Organizzazione stima che i numeri dei decessi potrà essere ancora più alto.

«La salute e l’alimentazione dei bambini peggiorano di giorno in giorno» fanno sapere da Save the Children «Se i servizi sanitari non riprenderanno immediatamente, ci sarà un devastante aumento della mortalità materno-infantile. Quando a settembre il nostro team sanitario ha ripreso le attività a Kandahar, circa la metà di tutti i bambini visitati il primo giorno erano gravemente malnutriti. Un bambino che soffre di malnutrizione acuta grave ha nove volte più probabilità di morire rispetto a un bambino non malnutrito. Attualmente, 2 milioni di bambini sotto i cinque anni di età gravemente malnutriti non hanno accesso alle cure e dal momento che le strutture sanitarie continuano a chiudere, moriranno molti più bambini».

Prima dei talebani

Già prima dell`arrivo dei talebani ad agosto, la situazione umanitaria in Afghanistan era una delle peggiori al mondo e si prevedeva che la metà di tutti i bambini al di sotto dei 5 anni avrebbe avuto bisogno di trattamenti salvavita per la malnutrizione nella seconda metà dell`anno, così come un quarto delle donne incinte e in allattamento. Secondo Save the Children è probabile che la situazione peggiori.

L’Organizzazione esorta i donatori internazionali ad aumentare immediatamente i finanziamenti e a fare in modo che gli aiuti umanitari attualmente bloccati raggiungano i bambini afghani che ne hanno bisogno. Inoltre, sono necessarie deroghe alle misure antiterrorismo e alle sanzioni per consentire alle organizzazioni umanitarie di riprendere i servizi salvavita.

 

  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021