Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Afghanistan: la chiusura degli ospedali moltiplica il numero dei morti

L’allarme arriva da Save The Children: ogni mese muoiono 2.170 bambini in più a causa della chiusura delle strutture

7 Ottobre 2021 15:24 Redazione
Afghanistan, la chiusura degli ospedali aumenta il numero dei morti

La chiusura dell`87% delle strutture sanitarie in Afghanistan costrette a sospendere le attività dopo l`interruzione degli aiuti umanitari può causare la morte di 2.170 bambini in più ogni mese.

Questo l`allarme lanciato da Save the Children, l`Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro, che sottolinea come questa sia una stima al ribasso.

La strage dei bambini

Il collasso del sistema sanitario è il frutto della chiusura di più di 2000 strutture sanitarie (87 per cento) sulle 2.300 totali del Paese. Questo accade a seguito dell`interruzione degli aiuti internazionali, e una riduzione dei servizi sanitari tra il 39 per cento e il 52 per cento potrebbe significare un devastante aumento delle morti infantili fino a un totale di 2.170 decessi al mese.
Nel Paese milioni di bambini gravemente malnutriti rischiano la morte se non curati immediatamente e l`Organizzazione stima che i numeri dei decessi potrà essere ancora più alto.

«La salute e l’alimentazione dei bambini peggiorano di giorno in giorno» fanno sapere da Save the Children «Se i servizi sanitari non riprenderanno immediatamente, ci sarà un devastante aumento della mortalità materno-infantile. Quando a settembre il nostro team sanitario ha ripreso le attività a Kandahar, circa la metà di tutti i bambini visitati il primo giorno erano gravemente malnutriti. Un bambino che soffre di malnutrizione acuta grave ha nove volte più probabilità di morire rispetto a un bambino non malnutrito. Attualmente, 2 milioni di bambini sotto i cinque anni di età gravemente malnutriti non hanno accesso alle cure e dal momento che le strutture sanitarie continuano a chiudere, moriranno molti più bambini».

Prima dei talebani

Già prima dell`arrivo dei talebani ad agosto, la situazione umanitaria in Afghanistan era una delle peggiori al mondo e si prevedeva che la metà di tutti i bambini al di sotto dei 5 anni avrebbe avuto bisogno di trattamenti salvavita per la malnutrizione nella seconda metà dell`anno, così come un quarto delle donne incinte e in allattamento. Secondo Save the Children è probabile che la situazione peggiori.

L’Organizzazione esorta i donatori internazionali ad aumentare immediatamente i finanziamenti e a fare in modo che gli aiuti umanitari attualmente bloccati raggiungano i bambini afghani che ne hanno bisogno. Inoltre, sono necessarie deroghe alle misure antiterrorismo e alle sanzioni per consentire alle organizzazioni umanitarie di riprendere i servizi salvavita.

 

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021