Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Good Morning, Afghanistan

Afghanistan, l’ex generale dell’esercito Sadat: «Presto offensiva contro i talebani»

«Finché non otterremo la nostra libertà continueremo a combattere», ha detto alla Bbc. Tre le forze alleate ci sarebbe la resistenza del Panshir.

29 Aprile 2022 10:2529 Aprile 2022 10:27 Redazione
Afghanistan, l’ex generale dell’esercito Sadat: «Presto offensiva contro i talebani». Cosa ha detto alla Bbc.

Intervistato dalla Bbc, l’ex generale dell’esercito afghano Sami Sadat ha dichiarato che, insieme ad altri militari e politici, si sta preparando a lanciare un’offensiva contro i talebani, alla guida del Paese dallo scorso agosto. Gli otto mesi di governo talebano in Afghanistan, ha spiegato, hanno convinto molti afghani che l’azione militare sia l’unica via da seguire. Sadat ha detto che l’offensiva potrebbe scattare al termine della festività musulmana di Id-al-Fitr, che segna la fine del Ramadan. Ovvero, tra pochi giorni.

Afghanistan, l’ex generale dell’esercito Sadat: «Presto offensiva contro i talebani». Cosa ha detto alla Bbc.
I talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan lo scorso agosto (JAVED TANVEER/AFP via Getty Images)

Afghanistan, la situazione dopo otto mesi di regime talebano

Con la Bbc, il generale Sadat ha parlato della necessità di instaurare un sistema democratico nel Paese, cosa impossibile finché i talebani saranno al potere: «Finché non otterremo la nostra libertà, fino a quando non avremo il nostro libero arbitrio, continueremo a combattere», ha detto, sottolineando le severe misure adottate, come quelle riguardanti l’istruzione femminile. «Gli otto mesi di governo talebano in Afghanistan sono stati segnati da restrizioni religiose, citazioni errate, interpretazioni errate e uso improprio delle scritture del Sacro Corano per scopi politici». Inizialmente, Sadat aveva pianificato di dare ai talebani un anno di tempo, ma la situazione non fa che peggiorare in Afghanistan, «tra torture, uccisioni, sparizioni, carenza di cibo, malnutrizione infantile». Nelle scorse settimane era stato diffuso sui media un messaggio audio, in cui il generale parlava di una lotta armata contro i talebani con l’obiettivo di liberare l’Afghanistan.

Afghanistan, l’ex generale dell’esercito Sadat: «Presto offensiva contro i talebani». Cosa ha detto alla Bbc.
I talebani stanno limitando fortemente i diritti delle donne in Afghanistan (AHMAD SAHEL ARMAN/AFP via Getty Images)

Afghanistan, la possibile offensiva senza il sostegno di forze straniere

Sadat, che ha comandato le forze governative afghane nella provincia meridionale di Helmand durante l’offensiva talebana, è stato accusato di aver ordinato attacchi che hanno ucciso civili: interrogato in merito, ha sempre smentito. Nominato capo delle forze speciali afghane nell’agosto 2021, era poi arrivato a Kabul il giorno in cui i talebani sono entrati nella capitale e il presidente Ashraf Ghani è fuggito dal Paese. Alla domanda se ci fosse qualche alternativa a un’altra guerra, Sadat ha detto di non essere contro i talebani in sé, ma certamente contro la corrente estremista. I moderati, invece, potrebbero far parte di un futuro governo. In passato, chi ha vinto le guerre afghane lo ha fatto con il sostegno di altri Paesi. Su chi punterebbe Sadat? In realtà, nel Paese ci sono già molti combattenti attivi contro il regime talebano. E l’ex generale dell’esercito avrebbe il loro appoggio, visto che non potrebbe contare su alleati stranieri. Parlando con la Bbc, Sadat ha citato in particolare la resistenza del Panshir guidata da Ahmad Massoud, figlio del comandante Massoud, assassinato da emissari di Al Qaida nel 2001.

Tag:afghanistan
Afghanistan, un anno fa la presa di Kabul: la difficile situazione del Paese, retto dai talebani dal 15 agosto 2021.
  • Attualità
Vita d'afghani
Esattamente un anno fa i talebani prendevano Kabul: la difficile situazione dell'Afghanistan, dove le donne hanno perso tutti i diritti, i bambini muoiono per malnutrizione e in pochi arrivano alla terza età.
Matteo Innocenti
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
Afghanistan, i Talebani contro le presentatrici tv: «Devono coprire il volto». Potranno mostrare soltanto gli occhi le donne che lavorano sui media locali
  • Attualità
Afghanistan, i Talebani contro le presentatrici tv: «Devono coprire il volto»
L'obbligo dell'utilizzo di velo islamico sbarca anche in tv: le donne che lavorano sui media locali dovranno mostrare soltanto gli occhi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021