Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Good Morning, Afghanistan

Il buongiorno della merla

Il volatile giunto dall’Afghanistan con una bambina fuggita dai talebani, per ragioni sanitare non ha potuto seguire la padrona a Parigi. Ha così trovato asilo presso l’ambasciata francese negli Emirati, dove ogni mattina saluta tutti.

7 Ottobre 2021 13:467 Ottobre 2021 14:05 Redazione
Negli Emirati Arabi, un uccellino giunto Kabul, in Afghanistan, è diventato virale per aver detto bonjour all’ambasciatore francese

Un merlo indiano, uccello molto diffuso nel continente asiatico, si è preso la scena su Twitter per aver imparato a parlare il francese. Juji, questo il nome del pennuto, è un vero e proprio campione di buone maniere, ma, soprattutto, è giunto alla base aerea di Al-Dhafra, negli Emirati Arabi, assieme a una ragazza in fuga da Kabul, in Afghanistan. A raccontare la storia, presente oggi sulle pagine online del Guardian, è stato l’ambasciatore francese ad Abu Dhabi Xavier Chatel, in una serie di tweet sul suo account ufficiale.

…Or so I thought. Until one day, the (female)  manager of the French residence sent me this "Bonjour" that went straight to my heart.

7/8 pic.twitter.com/0k5BIn7hR7

— Xavier Chatel (@Xavier_Chatel_) October 5, 2021

Il merlo giunto dall’Afghanistan che non può andare in Francia per «motivi sanitari»

La giovane, esausta per il lungo viaggio da Kabul, avrebbe dovuto raggiungere Parigi, ma non è riuscita a farlo subito proprio di una serie di problemi legati al trasporto del piccolo uccellino. Lo spostamento del volatile le è stato infatti vietato dalle autorità, come ha confermato Chatel, «per ragioni sanitarie».

Per fortuna, però, il merlo indiano è finito in buone mani. «Mi sono commosso di fronte a quella bambina in lacrime», ha ammesso intenerito l’ambasciatore. «Aveva fatto tanta strada, portandolo sempre con sé e non voleva separarsene per nessun motivo. Per questo ho promesso di prendermene cura personalmente». Juji si è ambientato subito nella sua nuova casa presso l’Ambasciata francese. Il piccolo mynah ha persino imparato a salutare le persone a lui vicine con un classico «bonjour» e ha trovato anche l’anima gemella. Una colomba infatti è solita fargli visita quotidianamente mentre è appollaiato nella sua gabbietta sul davanzale di un balcone.

Intanto, da Parigi, la giovane Alia – nome fittizio – ha iniziato a chattare su Twitter con l’ambasciatore, seguendo i progressi di Juji. «Il tuo uccellino è diventato la mascotte dell’ambasciata, ma è qui per te», ha concluso Chatel. «Se potrò, un giorno te lo porterò personalmente».

Tag:afghanistan
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
  • Cultura e Spettacolo
Giorgia Soleri chi è? Malattia, altezza, profilo Instagram e fidanzato Damiano dei Maneskin
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
Virginia Cataldi
Afghanistan, i Talebani contro le presentatrici tv: «Devono coprire il volto». Potranno mostrare soltanto gli occhi le donne che lavorano sui media locali
  • Attualità
Afghanistan, i Talebani contro le presentatrici tv: «Devono coprire il volto»
L'obbligo dell'utilizzo di velo islamico sbarca anche in tv: le donne che lavorano sui media locali dovranno mostrare soltanto gli occhi.
Redazione
La storia della scuola segreta che permette alle ragazze afghane di studiare
  • Attualità
Le clandestine del sapere
I talebani hanno vietato l'istruzione secondaria alle ragazze. Così le studentesse afghane seguono lezioni organizzate da scuole segrete. Rischiando la vita.
Camilla Curcio
Perchè i talebani hanno sciolto cinque organi di governo
  • Mondo
Spending review talebana
Visto il debito pubblico e la crisi economica, gli studenti di Dio hanno deciso di tagliare alcuni organismi chiave del precedente esecutivo tra cui la commissione per i diritti umani e l'alto consiglio per la riconciliazione nazionale.
Camilla Curcio
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021