Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Good Morning, Afghanistan

La fuga dei 400

Bloccato a Kabul con i suoi dipendenti, soprattutto donne, l’ex soldato britannico Ben Slater sta attraversando il Paese via terra insieme con centinaia di afghani. Sfidando i check point talebani. Londra non gli avrebbe mandato i visti.

31 Agosto 2021 17:1431 Agosto 2021 17:18 Redazione
La storia di Ben Slater in fuga da Kabul

Bloccato a Kabul con il suo staff sta cercando una via di fuga per sé e 400 afghani che vogliono espatriare. E si prepara ad attraversare i territori controllati dai talebani fino a uno dei confini del Paese. Un tentativo disperato quello di Ben Slater, un passato nell’esercito britannico e da anni a capo della Ong Nomad Concepts Group che operava nella capitale afghana. Un piano messo in piedi dopo che il ministero degli Esteri del Regno Unito non avrebbe rilasciato in tempo i visti per l’evacuazione aerea né per lui né per i suoi 50 dipendenti, soprattutto donne. Rimasto a terra, ha dunque cercato un’alternativa.

LEGGI ANCHE: Ma chi abbiamo salvato in Afghanistan?

Il piano della fuga trasmesso ai ministeri degli Esteri e della Difesa 

Il piano dettagliato della fuga è stato inviato, come riporta il Telegraph, al ministero degli Esteri e al ministero della Difesa inglesi nella speranza che una volta varcato il confine il gruppo riceva assistenza immediata per essere rimpatriato in sicurezza. Il 37enne Slater, ex guardia del corpo degli ambasciatori britannici all’estero, avrebbe già aiutato con la sua organizzazione no-profit decine di afghani a lasciare il Paese nelle operazioni di evacuazione. Il governo britannico intanto ha consigliato a chi è rimasto in Afghanistan e ha le carte in regola per entrare nel Regno Unito di tentare di raggiungere i Paesi confinanti via terra. I talebani dal canto loro hanno assicurato che consentiranno il transito in sicurezza. Una promessa a cui Slater però non crede. Molte frontiere risultano infatti chiuse e gli studenti coranici hanno seminato di checkpoint le principali vie.

🚨Former British soldier Ben Slater, who was left stranded in Kabul, is leading an escape effort for 400 Afghans across a Taliban-controlled border https://t.co/RoMaUDRE91

— The Telegraph (@Telegraph) August 31, 2021

Le pressioni sui talebani affinché permettano passaggi sicuri fuori dal Paese

Interpellato dal quotidiano, il Foreign, Commonwealth and Development Office (Fcdo) non ha rilasciato dichiarazioni sulla vicenda, spiegando di non commentare i singoli casi. In una nota però ha assicurato che «il personale sta lavorando instancabilmente per facilitare la rapida evacuazione dei cittadini britannici, del personale afghano e di altre persone a rischio». La portata dello sforzo di evacuazione è stata enorme, continua la nota: «Abbiamo aiutato quasi 15 mila persone a lasciare l’Afghanistan. Continuiamo a fare pressione sui talebani affinché permettano un passaggio sicuro fuori dal Paese a coloro che vogliono andarsene».

 

Tag:afghanistan
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
I talebani hanno arrestato Matiullah Wesa, attivista per l’istruzione femminile in Afghanistan. Con la sua PenPath ha aperto 100 scuole.
  • Attualità
Afghanistan, arrestato il fondatore del progetto per l’istruzione femminile
I talebani hanno spedito dietro le sbarre Matiullah Wesa, attivista che si batte per l'accesso delle ragazze al sistema educativo. Con la sua PenPath ha aperto 100 scuole e costruito quasi 40 biblioteche.
Fabrizio Grasso
Afghanistan, i talebani impongono il divieto di vendita di contraccettivi. Minacce a ostetriche e farmacisti
  • Attualità
Afghanistan, i talebani impongono il divieto di vendita di contraccettivi
Il Guardian ha raccolto alcune testimonianze secondo cui a Kabul i talebani stiano perpetrando un vero e proprio porta a porta armato per costringere il personale medico a non prescrivere né vendere contraccettivi.
Redazione
A dicembre, i talebani hanno vietato in Afghanistan alle donne di lavorare per le Ong. A rischio le cure mediche e gli aiuti umanitari.
  • Attualità
Afghanistan, i talebani vietano alle donne di lavorare per le Ong: sanità e aiuti a rischio
A dicembre i talebani hanno vietato in Afghanistan alle donne di lavorare per le Ong. A rischio le cure mediche e l’arrivo degli aiuti umanitari.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021