Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Russia, Aeroflot chiede ai piloti di non registrare i problemi degli aerei: «Volate lo stesso»

Un portale ha portato alla luce la richiesta della compagnia di non segnalare eventuali malfunzionamenti per non costringere i mezzi a restare a terra.

15 Maggio 2023 17:23 Redazione
Russia, Aeroflot chiede ai piloti di non registrare i problemi degli aerei: «Volate lo stesso». Un pilota: «Voliamo sperando che non succeda nulla»

Aeroflot, la compagnia aerea russa, è finita nell’occhio del ciclone a causa di una richiesta fatta ai propri dipendenti. Il sito indipendente Proekt, ripreso poi da Moscow Times, spiega che ai piloti sarebbe stato chiesto di non segnalare né registrare ufficialmente qualsiasi problema alle apparecchiature dei velivoli, ma di decollare ugualmente. Il portale ha raccolto anche diverse testimonianze di piloti o di ex dipendenti della compagnia, che avrebbero anche confermato la notizia. La scelta di Aeroflot è precisa. La società vuole «evitare agli aerei di rimanere a terra a causa di malfunzionamenti, che secondo i regolamenti vigenti comportano il divieto assoluto di decollo». Un tecnico ha confermato ai giornalisti di Proekt che la pratica, però, viene eseguita anche da altre compagnie.

Russia, Aeroflot chiede ai piloti di non registrare i problemi degli aerei: «Volate lo stesso». Un pilota: «Voliamo sperando che non succeda nulla»
La sede di Aeroflot (Getty)

La testimonianza: «Spaventoso volare sperando che non accada nulla»

Tra gli intervistati c’è anche un ex pilota della Nordwind Airlines, compagnia che ha sede a Mosca. Nel racconto, parte da un incidente avvenuto lo scorso gennaio nell’aeroporto di Kazan. Un Boeing 737 ha perso carburante all’accensione dei motori. Il pilota racconta: «Era successo diverse volte prima, ma la direzione della compagnia aerea ci ha chiesto di non registrare nulla. L’atteggiamento russo di scommettere sulla buona sorte esiste anche in aviazione. Ovviamente, è spaventoso volare con la speranza che non succeda nulla, ma purtroppo questo è ciò che sta accadendo oggi in molte compagnie aeree del Paese oggi».

Il settore aereo fortemente colpito dalle sanzioni

L’invasione russa in Ucraina e la seguente sfilza di sanzioni occidentali contro le aziende di Mosca ha avuto un forte impatto sul settore aereo. Il crollo dei fatturati e il contemporaneo isolamento dal mercato delle società, ha creato problemi soprattutto per quanto riguarda le forniture dei pezzi di ricambio e dei software. Lo spiega anche la società di consulenza americana Oliver Wyman, che parla di una scelta precisa, quella di volare meno così da utilizzare meno aerei. E intanto si cercano i ricambi, sfruttando i velivoli meno utilizzati. Ad oggi sono 736 i velivoli utilizzati dalle compagnie russe ma gli analisti di Wyman pensano che entro il 2026 potrebbero essere dimezzati.

Russia, Aeroflot chiede ai piloti di non registrare i problemi degli aerei: «Volate lo stesso». Un pilota: «Voliamo sperando che non succeda nulla»
Un velivolo russo (Getty)

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021