Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

New York, aereo Ita colpisce un volo Delta e si trancia un’ala

Lo scontro risale allo scorso 2 gennaio e la compagnia italiana ha voluto rassicurare, etichettando l’evento come «fatto di lieve entità»

12 Gennaio 2023 18:13 Claudio Vittozzi
Un aereo Ita ha colpito un aeromobile Delta all'aeroporto di New York e si è tranciato un'ala a causa dello scontro subito.

Brutto incidente per un aereo Ita che ha colpito un volo Delta all’aeroporto JFK di New York. L’episodio è accaduto lo scorso 2 gennaio e ha causato disagi a centinaia di passeggeri, visto che un’ala del aereo Ita era finita sulla pista.

Un aereo Ita ha colpito un aeromobile Delta all'aeroporto di New York e si è tranciato un'ala a causa dello scontro subito.
Airbus Ita (Getty Images)

L’incidente dell’aereo Ita a New York

Non è ancora chiara la dinamica dell’incidente tra l’aereo Ita e quello della compagnia Delta. A ricostruire il tutto ci ha pensato una comunicazione dalla torre radio dell’aeroporto di New York. Infatti, gli operatori parlando tra loro affermano: «Sembra che un aereo Alitalia abbia colpito un Endeavor ( ovvero la compagnia regionale affiliata a Delta)». C’è poi una comunicazione del pilota del volo Delta: «La pista è congestionata. Forse la nostra coda non era pienamente visibile».

A quanto pare dunque, è stato l’aereo Ita ha colpire quello Delta. Per questo incidente, i voli sono stati congestionati per alcune ore. Inoltre, i passeggeri del volo che dovevano rientrare a Roma sono stati accompagnati in hotel e hanno dovuto trascorrere un’ulteriore notte a New York, partendo il giorno dopo.

Un aereo Ita ha colpito un aeromobile Delta all'aeroporto di New York e si è tranciato un'ala a causa dello scontro subito.
Aereo Ita (Getty Images)

La nota della compagnia italiana

Dopo l’incidente, Ita ha rilasciato una nota nel quale spiega che su ogni aereo viene eseguita una procedura di sicurezza. In questa nota si legge: «In merito a quanto accaduto nelle fasi successive all’atterraggio del volo del 2 gennaio 2023 presso l’aeroporto di New York Jfk, Ita Airways comunica di aver attivato le procedure interne per ricostruire le circostanze e, qualora ne ricorrano i presupposti, fornirà totale collaborazione con la massima trasparenza alle Autorità preposte. Nel sottolineare come simili episodi di lieve entità si verifichino non di rado specialmente negli aeroporti molto congestionati soprattutto nella movimentazione a terra come, tra gli altri, New York JFK, Ita Airways dichiara di operare sempre nel rispetto di tutti i requisiti di safety dettati dalle autorità competenti».

La nota continua dicendo: «A tal proposito la Compagnia adotta sempre tutte le necessarie misure e procedure per garantire la massima sicurezza dei propri passeggeri, elaborandole e migliorandole continuamente nell’ottica aeronautica di prevenzione, come fatto anche per il volo in questione».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
Delitto familiare in provincia di Brescia: Una donna uccide il marito con sei coltellate alla gola davanti agli occhi del figlio. "Ero esasperata".
  • Attualità
Romano Fagoni, chi era l’uomo ucciso dalla moglie davanti al figlio
Di recente aveva avuto un infarto e aveva perso il lavoro. La moglie parla di liti e dissidi familiari quotidiani.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021