Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Aereo disperso sull’Appennino, ritrovato dopo un mese di ricerche: morto il pilota

La neve e le condizioni meteo dell’ultimo periodo hanno rallentato le operazioni di ricerca del pilota 61enne scomparso a bordo del suo velivolo

6 Marzo 2023 15:53 Claudio Vittozzi
L'aereo disperso sull'Appennino è stato ritrovato dopo quasi un mese di ricerche, purtroppo il pilota è stato trovato morto.

Ritrovato dai soccorritori l’aereo disperso un mese fa sull’Appennino. All’interno dell’abitacolo del velivolo è stato trovato il corpo del pilota, il 61enne Ivano Montanari, partito la mattina del 28 gennaio dal Campovolo di Reggio Emilia e sparito nel nulla. Le operazioni di recupero sono iniziate alle prime luci di questa mattina e sono state portate avanti dagli operatori del soccorso alpino e dai vigili del fuoco.

L'aereo disperso sull'Appennino è stato ritrovato dopo quasi un mese di ricerche, purtroppo il pilota è stato trovato morto.
Soccorso alpino (Twitter)

Il ritrovamento dell’aereo disperso sull’Appennino

L’aereo da turismo disperso il 28 gennaio sull’Appennino Modenese è stato ritrovato in un canalone nella zona di Pievepelago dopo oltre un mese di ricerche da parte dei soccorritori. All’interno è stato trovato il corpo del pilota disperso, il 61enne Ivano Montanari, che quel giorno era partito dal Campovolo di Reggio Emilia per un giro di prova. Le ricerche erano proseguite a lungo, ma fino ad ora non c’era mai stato un risultato importante. Inoltre, negli ultimi tempi le operazioni erano state ostacolate dalle nevicate nella zona. L’area è stata posta sotto sequestro per proseguire con i rilievi. Le operazioni di recupero, compresa quelle per ottenere la scatola nera dell’aereo, sono iniziate in mattinata. Sul luogo si sono recati i carabinieri, i membri del soccorso alpino e i vigili del fuoco.

L'aereo disperso sull'Appennino è stato ritrovato dopo quasi un mese di ricerche, purtroppo il pilota è stato trovato morto.
Vigili del fuoco (Facebook)

La vicenda dell’aereo scomparso circa un mese fa

L’aereo leggero è decollato da Reggio Emilia alle 11:22 del 28 gennaio e ha interrotto le comunicazioni con il centro di controllo del traffico aereo mentre attraversava la zona montana appenninica. A bordo c’era solo il pilota. Le ricerche sono scattate subito, non appena le comunicazioni sono state interrotte. Per le operazioni di ricerca e recupero sono state impiegati i droni e i mezzi fuoristrada coordinati da un posto comando presso il distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Pievepelago. Il maltempo e il rischio valanghe hanno reso molto difficoltose le operazioni di ricerca ecco perché è passato circa 1 mese per ritrovare il velivolo.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021