Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Moda

Addio a Paco Rabanne: lo stilista spagnolo morto a 88 anni

Lo stilista spagnolo si è trasferito in Francia da bambino. Poi la lunga strada tra moda, profumi e cinema. Coco Chanel lo chiama «il metallurgico della moda».

3 Febbraio 2023 15:34 Redazione
Addio a Paco Rabanne: lo stilista spagnolo morto a 88 anni. Si è spento in Francia. Si era ritirato nel 1999 dal mondo della moda

Il mondo della moda dice addio a Paco Rabanne. Lo stilista spagnolo si è spento oggi a Portsall, in Francia, all’età di 88 anni. La sua è stata una lunga e variegata carriera, partita dagli anni ’60 con la creazione della sua casa di moda, dopo aver collaborato con marchi di grande fama come Givenchy, Dior e Balenciaga. Celebre il soprannome che gli diede Coco Chanel, che lo ribattezzò «il metallurgico della moda». Ha influenzato gli stili e le sfilate, introducendo per la prima volta la musica. Poi ha lavorato in diversi ambiti, dai profumi al cinema, realizzando costumi rimasti nella storia. A confermarne la morte è stato il gruppo Puig, che controlla la sua casa di moda e il business dei profumi.

Addio a Paco Rabanne: lo stilista spagnolo morto a 88 anni. Si è spento in Francia. Si era ritirato nel 1999 dal mondo della moda
Paco Rabanne e il primo ministro francese Mitterand nel 2010 (Getty)

Chi era Paco Rabanne

Paco Rabanne è il nome d’arte utilizzato da Francisco Rabaneda Cuervo, stilista spagnolo nato a Pasaia il 19 febbraio 1934. Tra pochi giorni avrebbe compiuto, quindi, 89 anni. La storia dello stilista parte quando da bambino ha lasciato la Spagna per rifugiarsi in Francia. Francisco, infatti, fuggì con la madre allo scoppio della guerra civile spagnola. Poi gli studi per diventare architetto, prima di intraprendere la strada della moda. I primi lavori furono per grandi marchi, per i quali creava gioielli. Ha collaborato con Givency, Dior e Balenciaga, tra gli altri, prima di mettersi in proprio nel 1966 e fondare la propria casa di moda.

Addio a Paco Rabanne: lo stilista spagnolo morto a 88 anni. Si è spento in Francia. Si era ritirato nel 1999 dal mondo della moda
Paco Rabanne (Getty)

Rabanne noto per l’uso dei metalli 

A renderlo diverso dagli altri è stato soprattutto l’utilizzo di materiale che solitamente non si vedeva nella moda. Soprattutto metalli, ma anche carta e plastica. Da qui deriva il celebre soprannome che gli diede Coco Chanel, «il metallurgico della moda». La sua è stata una carriera lunga e variegata, fino al ritiro nel 1999. Si definiva «un monaco della moda» e celebri sono stati sia i suoi profumi sia le creazioni per il mondo del cinema. Su tutti, è storico l’abito di paillette nel film Due per la strada, indossato da Audrey Hepburn. Ma restano famosi anche i costumi del film Barbarella.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021