Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Addio a Gianni Clerici, storica firma del tennis

Ha scritto intere pagine sullo sport a cui ha dedicato l’intera vita. Prima da atleta, poi da giornalista e scrittore. Gianni Clerici si è spento a Bellagio sul lago di Como. Aveva 91 anni.

6 Giugno 2022 18:066 Giugno 2022 18:08 Redazione
Addio a Gianni Clerici, storica firma del tennis. Ex atleta, poi giornalista e scrittore, si è spento a 91 anni sul Lago di Como

Il mondo del giornalismo e quello dello sport piangono Gianni Clerici. Si è spento a 91 anni a Bellagio, sul lago di Como, l’ex tennista, giornalista e scrittore, che ha dedicato l’intera vita alla racchetta. La sua è stata una voce televisiva tra le più celebri, al fianco di Rino Tommasi, così come una delle penne più brillanti del Paese. «L’uomo del tennis» è stato riconosciuto come uno dei maggiori esperti di questo sport al mondo, tanto da essere inserito nella International Tennis Hall of Fame nel 2006, secondo italiano dopo Nicola Pietrangeli.

Addio a Gianni Clerici, storica firma del tennis. Ex atleta, poi giornalista e scrittore, si è spento a 91 anni sul Lago di Como
Gianni Clerici si è spento a 91 anni (Twitter)

Chi era Gianni Clerici: la carriera da tennista

L’attività di Gianni Clerici da tennista parte da giovanissimo. I primi successi risalgono al 1947 e al 1948, quando vince in doppio con Fausto Gardini due titoli juniores italiani consecutivi. Nel 1950 sfiora il titolo juniores nel singolo. Ma in quell’anno si consola regalandosi la Coppa de Galea a Vichi. Due anni più tardi conquista la vittoria al Monte Carlo New Eve Tournament. Poi l’approvo nel circuito Slam. Partecipa a Wimbledon nel 1953 e al Roland Garros nel 1954, senza superare mai il primo turno.

Gianni Clerici, brillante giornalista e scrittore

E intanto iniziava anche la carriera da giornalista. Nel 1951 arriva alla Gazzetta dello Sport, con cui collaborerà per 3 anni, prima di passare a Sport Giallo e Il Mondo. Nel 1956 ha il via la sua prima collaborazione duratura, quella con Il Giorno. Lavorerà lì fino al 1988, per oltre trent’anni. Poi il passaggio a L’Espresso e la Repubblica. E nel frattempo, la scrittura. Italo Calvino lo definì «uno scrittore in prestito allo sport». La sua vita è stata dedicata interamente al tennis, come si evince dalle sua pubblicazioni. Nel 1965 Il vero tennis, nel ’72 Il tennis facile, nel ’78 Il grande tennis e quattro anni prima, il suo più grande successo, 500 anni di tennis. Oltre 6mila gli articoli sportivi che ha scritto, oltre ad essere stata la voce televisiva del tennis insieme a Rino Tommasi.

Addio a Gianni Clerici, storica firma del tennis. Ex atleta, poi giornalista e scrittore, si è spento a 91 anni sul Lago di Como
Gianni Clerici (Twitter)

È morto un gigante, uno scrittore, un genio, un provocatore, un accompagnatore di pomeriggi europei, notti americane, albe australiane. Un uomo che si divertiva con il suo lavoro e di questa sensazione ne godeva. È morto Gianni #Clerici (1930-2022). Grazie di tutto. pic.twitter.com/MmnhVWunW8

— Giuseppe Pastore (@gippu1) June 6, 2022

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021