Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Adam Rich morto a 54 anni: era il piccolo della Famiglia Bradford

Dopo aver ottenuto parti in serie e film tra gli anni Settanta e Ottanta, aveva lasciato le scene. Nel 2021 la CNN ha parlato di lui in La storia della sitcom.

9 Gennaio 2023 11:31 Debora Faravelli
L'attore statunitense Adam Rich, noto per la sua partecipazione ne La Famiglia Bradford, è morto all'età di 54 anni.

Adam Rich, l’attore che aveva avuto successo da bambino interpretando il figlio più piccolo de La famiglia Bradford, è morto nella sua casa di Los Angeles all’età di 54 anni. Protagonista di numerose serie televisive, nel 2003 aveva interpretato se stesso nella commedia di David Spade Dickie Robers: Former child star.

Adam Rich morto a 54 anni

A dare la notizia è stato il portale americano Tmz, specificando che il decesso è avvenuto sabato 7 gennaio per cause non note. Rich aveva fatto il suo esordio nel 1977 proprio con La famiglia Bradford, interpretando Nicholas fino al 1981. Era poi comparso in diverse serie e film degli anni Settanta e Ottanta tra cui Love Boat, ChiPs, Fantasilandia e L’uomo da sei milioni di dollari, ma col passare del tempo gli ingaggi erano calati.

L'attore statunitense Adam Rich, noto per la sua partecipazione ne La Famiglia Bradford, è morto all'età di 54 anni.
Adam Rich (Twitter)

Nel 1993, dopo aver recitato in un episodio di Baywatch, aveva dunque abbandonato le scene per un lungo periodo. Finito nel tunnel dell’alcolismo e delle droghe (nel 1989 aveva rischiato di morire per overdose da Valium), era anche stato arrestato per guida in stato di ebbrezza e tentato furto – nel 1991 aveva cercato di irrompere in una farmacia per procurarsi delle sostanze. A pagare la cauzione, in quell’occasione, era stato Dick Van Patten, attore che interpretava suo padre ne La famiglia Bradford.

Nel 1996 la rivista Might con sede a San Francisco aveva dato la notizia della sua morte per omicidio. Si trattava in realtà di una provocazione, col consenso e la partecipazione attiva dello stesso Rich, che nelle intenzioni degli ideatori voleva dimostrare il feticismo necrofilo del pubblico statunitense. Il caso viene raccontato nei dettagli in un capitolo del romanzo L’opera struggente di un formidabile genio di Dave Eggers, fondatore della rivista in questione.

L'attore statunitense Adam Rich, noto per la sua partecipazione ne La Famiglia Bradford, è morto all'età di 54 anni.
Adam Rich (Twitter)

Gli anni Duemila

Nel 2003, Rich è tornato sugli schermi per interpretare se stesso in Dickie Robers: Former child star mentre nel 2021 la CNN ha parlato di lui nella serie La storia della sitcom. Lui stesso, al tempo, ha riflettuto sui suoi esordi in un post di Instagram: «Sono grato della gioia che ho provato quando recitavo ne “La famiglia Bradford”… Spero di aver magari portato della gioia anche a voi».

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021