Adam Peaty, il nuotatore specializzato in stile rana più forte del mondo, ha deciso di fermarsi. In un lungo post su Instagram ha annunciato ai suoi fan il ritiro dai campionati britannici e ha spiegato le motivazioni dello stop.
Il peso di vincere di Adam Peaty
Come tanti altri sportivi nel corso degli anni, anche Adam Peaty ha sentito il «peso di vincere» e ha deciso di fermarsi prima di avere conseguenze dal punto di vista mentale, non partecipando ai campionati britannici di nuoto. Su Instagram il nuotatore ha detto: «Tutti vogliono sedersi al tuo posto finché non devono sedersi al tuo posto… Pochissime persone capiscono cosa comporta vincere e avere successo alla salute mentale di un individuo. Non capiscono le pressioni di cui ci si fa carico, per vincere ancora e ancora». Peaty ha deciso quindi di fare un passo indietro ed evitare il «burnout» dovuto a pressioni e allenamenti massacranti. L’atleta è stato per otto anni un assoluto dominatore nello stile rana vincendo tre ori olimpici, otto titoli mondiali e 15 titoli europei, registrando anche due record mondiali ancora imbattuti nei 50 e nei 100 rana. Tuttavia, sembra che parteciperà all’Olimpiade di Parigi del 2024.

Il post su Instagram del campione
Nel post su Instagram Adam Peaty ha spiegato nel dettaglio perché ha detto basta per ora. Infatti, sul suo profilo ufficiale si legge: «Come alcuni sapranno, ho lottato con la mia salute mentale negli ultimi anni e credo sia importante essere onesti. Sono stanco, non sono me stesso e non mi godo lo sport come ho fatto nell’ultimo decennio. Qualcuno potrebbe chiamarlo un esaurimento; so solo che negli ultimi anni non ho avuto le risposte che cercavo. Con l’aiuto, ora so come affrontare lo squilibrio della mia vita. Mentre continuo ad allenarmi, ho deciso di ritirarmi dai campionati britannici di nuoto il mese prossimo. Questo con l’unico scopo di offrire le migliori prestazioni possibili a Parigi ai Giochi olimpici del 2024. Sono immensamente grato per tutto il supporto che sto ricevendo dalla mia squadra e dalla mia famiglia al British Swimming insieme ai miei incredibili sponsor, famiglia e amici. Questo sport mi ha dato tutto quello che sono e non vedo l’ora di ritrovare l’amore che provo per lui».