Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Acquisti online, l’indagine: nel 2023 raggiungeranno i 54 miliardi

Gli acquisti online sono in netto aumento e nel 2023 secondo le previsioni dovrebbero arrivare a 54 miliardi

17 Maggio 2023 16:16 Claudio Vittozzi
Secondo le ultime statistiche, aumenteranno gli acquisti online nel 2023 nonostante gli acquirenti rimarranno sempre gli stessi.

Novità sugli acquisti online. Secondo gli ultimi dati raccolti tramite un indagine Netcomm, i prodotti acquistati sul web segnano un +8% rispetto al 2022, mentre i servizi toccheranno un aumento di circa il +22%.

Secondo le ultime statistiche, aumenteranno gli acquisti online nel 2023 nonostante gli acquirenti rimarranno sempre gli stessi.
Online shopping (Pixabay)

Le analisi sugli acquisti online nel 2023

L’analisi sugli acquisti online è stata mostrata per l’apertura di Netcomm Forum, l’evento estremamente importante per il mondo digitale che esplora gli argomenti principali dell’evoluzione dell’eCommerce, del digital retail e della business innovation. Nei prodotti, dopo il grande rallentamento generalizzato della crescita nel 2022, sono l’abbigliamento, il beauty e l’informatica i comparti più dinamici, mentre scende di progressione la categoria del food. Tra i servizi, la crescita aumenta esponenzialmente del settore turismo e trasporti e ticketing per eventi con un incremento del +27% rispetto al 2022. «Fornire una fotografia dell’Italia del commercio digitale è quantomai un’attività complessa. Bisogna innanzitutto tenere conto delle nuove abitudini di acquisto dei consumatori, per i quali il confine tra online e offline non ha più senso di esistere», ha detto Roberto Liscia, presidente di Netcomm.

Secondo le ultime statistiche, aumenteranno gli acquisti online nel 2023 nonostante gli acquirenti rimarranno sempre gli stessi.
Acquisti online (Unsplash)

I dati in merito agli acquirenti online

Secondo l’indagine sugli acquisti online, non è prevista una crescita nel 2023 del numero degli acquirenti, stabilizzato sui circa 33 milioni. Negli ultimi tre anni, la crescita degli acquirenti online abituali è stata 5,5 volte quella degli sporadici: infatti gli abituali hanno raggiunto la soglia quest’anno di 24,4 milioni, a testimonianza del fatto che l’eCommerce è stato assorbito nelle abitudini di acquisto dei consumatori italiani. Nelle prime fasi dell’evoluzione dell’eCommerce, l’età media dei clienti era di 36 anni, invece oggi è stata notevolmente alzata, arrivando ai 46 anni in media, e il numero degli acquirenti nei grandi centri urbani è stato stabilizzato. Quindi il profilo degli acquirenti online si sta espandendo avvicinandosi a quello dell’intera popolazione. Gli acquisti eCommerce degli italiani registrano un trend di crescita a doppia cifra anche nel 2023: «Da un lato i servizi vivono una seconda giovinezza, mentre i prodotti attraversano una fase d’incremento più controllato e in parte dovuto all’inflazione», spiega Valentina Pontiggia, direttrice dell’osservatorio eCommerce B2c Netcomm – Politecnico di Milano.

Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Gabriele Loi è morto a 26 anni, il giovane era rimasto incastrato tra gli scogli ed ha perso la vita perché è annegato.
  • Cronaca
Gabriele Loi morto a 26 anni: è rimasto incastrato tra gli scogli ed è annegato
In spiaggia al momento dell'incidente c'era anche il padre del ragazzo: i due lavoravano insieme al residence Timi Ama Resort di Villasimius
Claudio Vittozzi
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
  • Cronaca
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società
L'operazione è stata portata avanti con la Guardia di Finanza ed è partita da Verona. Il Garante promette che «ci saranno altre azioni contro i call center italiani».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021