Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Tre palle e un soldo

Energia, la longa manus della politica nelle controllate pubbliche

Cambiano i vertici delle partecipate che si occupano di rinnovabili ed efficienza energetica: come ad di Acquirente unico scelto Moles di Forza Italia, mentre spunta anche il leghista Tullio Patassini come presidente del nuovo collegio sindacale. L’influenza del centrodestra sulle controllate.

1 Giugno 2023 11:261 Giugno 2023 11:27 Luca Di Carmine
Energia, la longa manus della politica nelle controllate pubbliche

Cambiano i vertici delle controllate pubbliche che si occupano di energia. Il consiglio di amministrazione del Gestore dei servizi energetici (la società interamente partecipata dal ministero dell’Economia e delle finanze che ha l’incarico di promuovere e sviluppare le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica e per questo gestisce non poche risorse finanziarie) ha fornito indicazioni di voto sulle nomine previste nelle assemblee delle società controllate Acquirente unico, Gestore del mercati energetici e Ricerca sul sistema energetico.

Rocco Giuseppe Moles ad di Acquirente unico

Nomine su cui non è mancata la longa manus della politica. Al vertice di Acquirente unico (controllata dallo stesso Gse a cui è affidata la fornitura di energia elettrica per i clienti del “mercato di salvaguardia” e del “mercato di maggior tutela”, cioè i clienti che ancora non hanno scelto un fornitore sul mercato libero, dove i prezzi cioè non sono stabiliti dall’Autorità per l’energia) arriva Rocco Giuseppe Moles come ad.

Energia, Forza Italia ricicla Giuseppe Moles per la società Acquirente unico
Silvio Berlusconi con Giuseppe Moles.

Già deputato del Popolo della libertà e poi senatore di Forza Italia nell’ultima legislatura, con il governo Draghi ha anche rivestito il ruolo di sottosegretario all’Editoria. Alle ultime elezioni ha mancato la rielezione. Anche perché nel suo seggio “naturale”, la Basilicata, Forza Italia aveva preferito l’attuale ministra per le Riforme, Elisabetta Casellati, veneta. E a nulla erano servite le pressioni del partito locale, di cui Moles ha rivestito anche il ruolo di commissario.

Ripescato Tullio Patassini della Lega

Ma tra i nomi politici spunta anche Tullio Patassini, scelto come presidente del nuovo collegio sindacale di Acquirente unico. Patassini è stato nell’ultima legislatura deputato della Lega (lo stesso partito di Paolo Arrigoni, che già nei mesi scorsi è stato nominato presidente del Gse). Alle ultime politiche Patassini non è stato ricandidato nelle Marche perdendo così il seggio. L’ex senatore era comunque riuscito a ritagliarsi un ruolo a Montecitorio nella presidenza della commissione Attività produttive della Camera, guidata dal collega leghista, Alberto Gusmeroli.

Energia, la longa manus della politica nelle controllate pubbliche
Tullio Patassini.
Tag:Potere
Berlusconi, caccia all'erede politico: da Marina e Luigi a Meloni
  • Politica
Bunga law
Forza Italia resta senza re e senza eredi designati. Molti sognano la successione dinastica con Marina o Luigi. Giorgia Meloni già promette di continuare l'opera di B mentre il "Baby Royal" Matteo Renzi è pronto a giocare la sua partita. Lo scenario.
Stefano Iannaccone
La tregua del real estate a Milano: quanto pesa l'effetto Palenzona?
  • Economia e Finanza
Cemento amato
L'ascesa di Palenzona alla guida di Fondazione Crt e di Acri Nord Ovest ha portato a una tregua nel Real Estate milanese. E a un accordo tra le due storiche cordate, Unicredit-Crt-Hines/Prelios e Cariplo-Intesa-Coima, per la spartizione di progetti come MilanoSesto e il Villaggio Olimpico. Mentre si seguono le mosse di Generali e Covivio. Lo scenario.
Andrea Muratore
Meloni, il rapporto col direttore del Corriere Fontana e la rete dei media
  • Libri
Er Fontanone
Che intrecci ha la Meloni con i giornali? Può contare su quelli di destra ma pure sulla non ostilità del Corriere. Perché il rapporto col direttore Fontana è solido e di lunga durata. Tra messaggi, emoticon e una vecchia amicizia con Michela Vittoria Brambilla. I retroscena dal libro I potenti al tempo di Giorgia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021