Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Foggia, trovato morto in casa l’accumulatore seriale scomparso da mesi

L’anziano giaceva sepolto da una coltre di vestiti e di oggetti.

17 Marzo 2023 18:33 Elena Mascia
Lo cercavano da mesi, ma non si è mai mosso da casa. il ritardo nello sgombero dell'abitazione ha impedito il preventivo ritrovamento.
Era scomparso da mesi senza lasciare indizi, fino al giorno del suo ritrovamento, purtroppo, senza vita. Di Raffaele Lioce, accumulatore seriale di 80 anni residente a Foggia, non si avevano tracce ormai da diversi mesi. A notare per primi l’assenza dell’anziano erano stati i condomini, che si erano rivolti al programma Chi l’ha Visto per segnalare la scomparsa. Nonostante l’allarme lanciato dai vicini e l’attenzione mediatica nata sulla storia dell’uomo raccontata nel corso delle ultime tre puntate, Raffaele Lioce sembrava scomparso nel nulla. Oggi, a distanza di settimane, la tragica scoperta.

Accumulatore seriale trovato morto a Foggia

Tutto è iniziato due mesi e mezzo fa, quando l’uomo aveva fatto perdere le sue tracce. Contestualmente, vennero segnalate le pessime condizioni igienico sanitarie della casa in cui viveva, tanto da attivare gli operatori del Comune che lo avevano contattato senza successo. Lioce risultava irreperibile, ecco perché la prefettura, anche grazie alle segnalazioni dei vicini, aveva attivato il protocollo previsto nei casi di persone scomparse.

Se da un lato le ricerche sono andate avanti, dall’altro il Comune, circa tre settimane fa, ha proceduto con le operazioni di sgombero della sua casa. Lo scenario all’interno è stato sconvolgente: la casa di Raffaele Lioce, che accumulava oggetti fino a riempire ogni angolo dell’abitazione, era invasa dai topi. Le operazioni di sgombero non sono state facili, essendo rese più difficoltose dai pochi spazi rimasti liberi.

Il corpo sepolto sotto ai vestiti

Nelle ultime settimane erano giunte diverse lamentele da parte dei vicini e dei residenti della zona, che ritenevano che gli interventi del Comune fossero troppo tardivi. Proprio a causa della quantità di cumuli presenti nella casa dell’uomo, non era possibile accedere alla camera da letto dell’anziano per capire se gli fosse successo qualcosa. Quando poi è stata compiuta l’operazione, è stato rinvenuto il cadavere dell’anziano sepolto da una coltre di vestiti e di oggetti vari. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri, la polizia locale che ha messo sotto sequestro l’appartamento, il medico legale e il magistrato di turno.

 

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: età, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tivù e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021