Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Vota Antonio, vota Antonio

Accordo raggiunto tra Letta e Calenda: al Pd il 70% dei candidati

Via libera all’alleanza tra Pd e Azione/+ Europa alle prossime Politiche. Ai dem il 70 per cento dei candidati.

2 Agosto 2022 14:232 Agosto 2022 14:56 Debora Faravelli

Dopo giorni di botta e risposta, Enrico Letta, Carlo Calenda e Benedetto Della Vedova hanno raggiunto un accordo e correranno insieme alle prossime elezioni politiche. I rispettivi partiti faranno dunque parte della medesima coalizione e si presenteranno uniti contro centrodestra e Movimento Cinque Stelle.

Accordo tra Letta e Calenda

È quanto deciso all’incontro tenutosi alla Camera tra la delegazione dem composta dal segretario Enrico Letta, le capigruppo Simona Malpezzi e Debora Serracchiani e il coordinatore della segreteria Marco Meloni e la federazione formata da Più Europa e Azione con Carlo Calenda, Matteo Richetti, Benedetto Della Vedova e Riccardo Magi.

I presenti hanno stabilito che la totalità dei candidati nei collegi uninominali della coalizione verrà suddivisa tra Democratici e Progressisti e Azione/+Europa nella misura del 70% (Partito democratico) e 30% (+Europa/Azione), scomputando dal totale dei collegi quelli che verranno attribuiti alle altre liste dell’alleanza elettorale.

Nel testo dell’accordo si legge che le parti si impegneranno a non candidare personalità che possano risultare divisive per i rispettivi elettorati nei collegi uninominali, così da aumentare le possibilità di vittoria dell’alleanza. In particolare, ciò vuol dire che non saranno candidati i leader delle forze politiche che costituiranno l’alleanza, gli ex parlamentari del M5S (usciti nell’ultima legislatura) e gli ex parlamentari di Forza Italia (usciti nell’ultima legislatura).

I punti del programma

Quanto al programma, in ambito economico e sociale i partiti hanno l’ambizione di contrastare le disuguaglianze e i costi della crisi su salari e pensioni e hanno convenuto sulla realizzazione del salario minimo e sulla riduzione consistente del cuneo fiscale a tutela in particolare dei lavoratori. In più, si impegnano a mettere in campo le politiche pubbliche più idonee per garantire l’autonomia del paese attraverso un’intensificazione degli investimenti in energie rinnovabili, il rafforzamento della diversificazione degli approvvigionamenti per ridurre la dipendenza dal gas russo e la realizzazione di impianti di rigassificazione nel quadro di una strategia nazionale di transizione ecologica virtuosa e sostenibile.

Calenda: «Oggi si riapre la partita»

«Sono pienamente e interamente soddisfatto dell’accordo, c’è un richiamo all’agenda Draghi», ha commentato in conferenza stampa Calenda. «Oggi si riapre la partita, non credo che gli italiani siano disponibili a farsi sottomettere da una proposta che li porta ai margini dell’Europa, parlo di dignità». E ancora: «Siamo solidi e compatti, niente è scritto, andiamo a vincere le elezioni, da oggi per me ogni discussione è finita, c’è la partita e la partita la vinciamo». La scelta, ha continuato l’ex ministro dello Sviluppo economico, «è tra l’Italia che sta tra i grandi paesi Ue e quella che sta con Orban e Putin, perché di questo parliamo». «È una proposta che sia vincente e in grado di essere competitiva e alternativa alle destre», ha detto Letta. «Il patto che abbiamo fatto oggi rende le prossime elezioni contendibili, abbiamo ritenuto nostro dovere offrire una proposta convincete e vincente».

Quel post di Calenda su Instagram

Tutti soddisfatti, dunque. E dire che solo qualche ora fa il leader di Azione su Instagram riportava un messaggio della moglie Viola: «Amore visto che tu stai lì a perdere tempo con il PD e io sono in una call, vai a fare tu la spesa». «Come ritornare subito con i piedi per terra», aveva aggiunto lui con tanto di cuoricino.

View this post on Instagram

A post shared by Carlo Calenda (@carlocalenda)

 

Tag:Elezioni politiche 2022
L'hotel truffa di Rimini ha chiuso dopo l'intervento della polizia, ma il rappresentante legale sostiene di essere «vittima del raggiro».
  • Attualità
Chiuso l’hotel truffa a Rimini, il titolare: «Sono anche io una vittima»
Dopo le numerose denunce dei clienti, le autorità hanno deciso di intervenire e chiudere la struttura ricettiva a tempo indeterminato.
Claudio Vittozzi
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho alla location, cosa sapere.
  • Tv
Il buono, il brutto, il cattivo stasera su Rai3: trama, cast e 5 curiosità
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho mai lavato all’avvelenamento di Eli Wallach, cosa sapere.
Redazione
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Cambia la regola del fuorigioco nel calcio, ecco qual è la novità introdotta e come cambierà i risultati delle partite.
  • Calcio
Fuorigioco, cosa cambia con le nuove regole: favoriti i difensori
Cambia la regola del fuorigioco, vediamo la novità e come questa può cambiare i risultati delle partite di calcio
Claudio Vittozzi
I ladri sono arrivati nella notte, quando la famiglia era fuori, verso le ore 22:45. Lo sfogo della moglie di Berardi sui social sul furto.
  • Gossip
Sassuolo, furto in casa suoceri di Berardi. Lo sfogo della moglie sui social
«Questa è una storia per i nostri amici ladri che sicuramente ci seguite sui social e sapevate che eravamo tutti quanti via. Volevamo dirvi che siete delle m…, che purtroppo uno di voi è tanto visibile e si riesce a vedere il volto. Tutti i filmati sono stati dati alla Polizia». Così la moglie del […]
Annarita Faggioni
Gina Lollobrigida si è candidata a Latina nella lista di Italia Sovrana Popolare. Il ritorno dopo la candidatura del 1999.
  • Italia
Gina Lollobrigida a 95 anni candidata a Latina per Italia sovrana popolare
L'attrice si era candidata per i democratici nel 1999.
Annarita Faggioni
Lady Franceschini, lady Fratoianni e la polemica volgare delle «mogli di»
  • Politica
Senza infamia e senza lady
Apostrofare le «mogli di» Franceschini e Fratoianni come le nobildonne inglesi puzza di misoginia, cinismo, di sfruttamento del nome dei propri uomini. Nel Paese meno meritocratico del mondo, anche i coniugi di Michela Di Biase ed Elisabetta Piccolotti dovrebbero protestare.
Lia Celi
Enrico Letta risponde a Giorgia Meloni con un altro video in tre lingue. Cosa ha detto e cosa aveva detto la Meloni nel suo primo video.
  • Italia
Letta risponde a Meloni in tre lingue
In un precedente video, la leader di Fratelli d'Italia aveva parlato alla stampa estera nelle stesse lingue.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021