Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Accise sui jet privati, un collettivo chiede alla Meloni di intervenire

Un collettivo ambientalista, Jet per ricchi, monitora i voli charter e ne analizza i consumi e l’impatto ambientale. Da lì nasce l’idea di chiedere a Giorgia Meloni di intervenire con un’accisa sui voli privati, che attualmente non hanno tasse a carico.

18 Gennaio 2023 17:34 Redazione
Accise sui jet privati, un collettivo chiede alla Meloni di intervenire. Il gruppo ambientalista Jet per ricchi chiede la parificazione delle tasse

Mentre sono ore decisive per lo sciopero dei benzinai del prossimo 25 e 26 gennaio, c’è chi accende i riflettori su altre accise, quelle che non ci sono sul cherosene dei jet privati. Si tratta del collettivo denominato Jet dei ricchi, che attraverso le pagine ufficiali su Twitter e Instagram non solo monitora i velivoli privati, ma ne calcola anche l’impatto ambientale. E nei giorni scorsi gli attivisti hanno lanciato anche un appello al governo: «Non esiste alcuna tassa, accisa o altro, sul cherosene dei jet privati. Che dici, Giorgia Meloni, facciamo qualcosa? Oppure la transizione la facciamo pagare solo alla gente comune?».

Non esiste alcuna tassa, accisa o altro, sul kerosene dei jet privati.

Che dici @GiorgiaMeloni, facciamo qualcosa?

Oppure la transizione la facciamo pagare solo alla gente comune?

— Jet dei ricchi (@jetdeiricchi) January 15, 2023

Il collettivo: «Settore potente che fa pressione sui decisori pubblici»

Jet per ricchi è composto da due persone e svariati altri «compagni che di volta in volta ci danno consulenze specifiche», spiegano sulle pagine di Repubblica. I due protagonisti della vicenda chiedono a Giorgia Meloni di intervenire ma intanto spiegano che «è anche un settore molto potente che sa fare enormi pressioni sui decisori pubblici». Non esistono infatti accise sul cherosene, esente da tassazione in gran parte d’Europa, mentre esiste un’accisa da 30 centesimi sui singoli jet, a patto che siano intestati a un proprietario fisico che lo usa per te. Spesso, però, sono intestati a società che li girano ad aziende di charting e così rientrano nel giro dei veicoli commerciali.

Accise sui jet privati, un collettivo chiede alla Meloni di intervenire. Il gruppo ambientalista Jet per ricchi chiede la parificazione delle tasse
Una protesta dello scorso novembre contro i jet privati (getty)

Jet per ricchi: «Messaggio di giustizia parificare le tassazioni»

Il collettivo spiega: «Intanto sarebbe comunque un messaggio di giustizia parificare le tassazioni né c’è da dimenticare il devastante impatto ambientale, in proporzione, che questo mezzo di trasporto per pochi fortunati ha rispetto all’utilizzo dell’automobile o ancor di più del treno. Senza lotta sociale l’ambientalismo è giardinaggio e quello dei jet privati è un tema che accosta giustizia sociale con quella ambientale, non riteniamo fruttuoso affrontare i due temi separatamente».

Accise sui jet privati, un collettivo chiede alla Meloni di intervenire. Il gruppo ambientalista Jet per ricchi chiede la parificazione delle tasse
La punta di un jet privato (Getty)

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021