Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Guten Tag

La mano de Dios e il gol più bello di sempre. Il 22 giugno 1986 è il giorno di Argentina-Inghilterra e dell’indimenticabile doppietta di Maradona. Tag43 vi ripropone le due reti, per motivi diversi, destinate a rimanere nella storia.

22 Giugno 2021 07:4022 Giugno 2021 08:16 Redazione
Il 22 giugno 1986 Diego Armando Maradona segna prima con la mano e poi Il gol del secolo con una serpentina ubriacante

Genio e sregolatezza, sintetizzati perfettamente in una doppietta. Allo stadio Azteca di Città del Messico, il 22 giugno 1986, il mondo si inchina al talento eclettico di Diego Armando Maradona. È il giorno del quarto di finale con l’Inghilterra, del gol con la mano de Dios e di quello più bello di sempre. Il Pibe de oro prima beffa con un pugno il portiere britannico e l’arbitro, poi, uno dopo l’altro, semina gli avversari come birilli e si porta il pallone dentro la porta, accompagnato dai tifosi in delirio e da una telecronaca destinata a rimanere indelebile. Sarà la partita che lancerà l’Argentina verso il secondo titolo iridato, ma anche la personale rivincita del Dies nei confronti della guerra alle isole Falkland, da lui ritenuta un’ingiustizia. «Quel 2-1», dirà nella sua biografia, «è stato come riprendersi un pezzo delle Malvinas (nome con cui gli argentini indicano le isole)». Tag43 vi augura il buongiorno con due reti, per motivi diversi, indimenticabili.

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021