Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

Guten Tag

L’8 ottobre 2000 Michael Schumacher al Gp di Suzuka vinceva il suo primo mondiale di Formula 1 con la Ferrari. Tag43 vi dà il buongiorno con le immagini della gara che sancì il ritorno del Cavallino in cima al mondo dopo 21 anni.

8 Ottobre 2021 07:468 Ottobre 2021 07:50 Redazione
L'8 ottobre 2000 Michael Schumacher vinceva il suo primo mondiale di Formula 1 con la Ferrari. Tag43 vi dà il buongiorno con quelle immagini

L’8 ottobre del 2000, con la vittoria nel Gran Premio del Giappone, Michael Schumacher vinse il suo primo mondiale di Formula 1 con la Ferrari. Un’impresa storica, perché il tedesco riuscì a riportare la Rossa sul tetto del mondo dopo 21 anni. L’ultimo a riuscirci, nel 1979, era stato il sudafricano Jody Scheckter. Per il Kaiser non fu però il primo mondiale in assoluto: prima, nel 1994 e nel 1995, ne aveva già vinti due con la Benetton diretta da Flavio Briatore. Fu Luca Cordero di Montezemolo a portare il tedesco a Maranello nel 1996, inaugurando gli anni più belli della storia recente della Ferrari. Dopo i trionfi sfiorati nelle prime stagioni, infatti, il successo del 2000 inaugurò una striscia di cinque mondiali vinti di fila dal tedesco e dal Cavallino.

Dopo il suo addio nel 2006, solamente Kimi Raikkonen, nel 2007, è poi riuscito a vincere un titolo con la Rossa. Non ce l’hanno fatta campioni affermati come Fernando Alonso e Sebastian Vettel, non sembra in grado di riuscirci la coppia Leclerc-Sainz di adesso. Dopo Schumacher è infatti arrivato il tempo di un altro dominatore assoluto delle corse, Lewis Hamilton. Che, con il tedesco, detiene il record di mondiali vinti (sette) e – da solo – quello di Gran premi conquistati, 100. L’esperienza in Ferrari di Schumi però non è stata l’ultima della sua carriera: nel 2010, a quattro anni dal suo addio al Cavallino (fino al 2009 era rimasto come pilota di riserva e collaudatore) ritornò in pista con la Mercedes, con la quale gareggiò fino al 2012.

La vita di Schumacher è però tristemente legata a un’altra data, oltre a quelle delle sue vittorie: il 29 dicembre 2013, a causa di un brutto incidente sugli sci, entrò in coma farmacologico per diversi mesi. Rientrato a casa a Gand il 9 settembre 2014, da allora la famiglia ha sempre tenuto il massimo riserbo sulle sue condizioni. Tag43 vi dà il buongiorno con le immagini di Suzuka 2000, il Gran Premio che diede al tedesco il primo alloro con la Ferrari.

Chi è Filippo Timi, uno dei più noti attori e registi italiani, e cosa si sa di suo marito e della sua malattia degenerativa.
  • Tv
Filippo Timi, marito e malattia dell’attore e regista italiano
Chi è Filippo Timi, autore di numerose pièce teatrali nonché attore e regista, chi è suo marito e cosa si sa della sua malattia. 
Debora Faravelli
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
  • Attualità
Dania Mondini: figli, marito e vita privata della giornalista
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
Virginia Cataldi
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Il tour di Antonello Venditti e Francesco De Gregori è arrivato a Roma. Il 5 giugno la prima data alle Terme di Caracalla
  • Cultura e Spettacolo
Antonello Venditti e Francesco De Gregori, concerto Roma 2023: scaletta e brani
Sul palco si intrecceranno 50 anni di canzoni e di amicizia tra due grandi interpreti della musica italiana.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021