Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Guten Tag

Il 17 giugno allo stadio Azteca di Città del Messico si giocò la Partita del secolo. Il buongiorno di Tag43 è dedicato a Italia-Germania 4-3 e all’ultima, decisiva rete di Gianni Rivera.

17 Giugno 2021 07:4417 Giugno 2021 07:46 Redazione
Il 17 giugno allo stadio Azteca di Città del Messico si giocò la partita del secolo. Il buongiorno di Tag43 è dedicato a Italia-Germania 4-3

Davanti allo stadio Azteca, a Città del Messico, c’è una targa. «Qui si è giocata la partita del secolo», l’impianto rivendica con orgoglio la paternità di un match, capace, 51 anni dopo, di accendere ancora l’immaginario e la memoria degli italiani. Il 17 giugno 1970, gli Azzurri, al termine di una gara al cardiopalma, piegarono in semifinale la Germania Ovest. Il 4-3, maturato ai supplementari, condannò i tedeschi e lanciò la formazione allenata da Ferruccio Valcareggi all’ultimo atto del Mondiale.

La sfida terminata 1-1 ai tempi regolamentari, in virtù delle reti di Boninsegna e Schnellinger, si accese nell’extra time. La doppietta di Gerd Muller non bastò ai tedeschi, castigati da Burgnich, Riva e Rivera, che consegneranno il successo all’Italia. Poco importa se in finale, poi, avrebbe fatto festa il Brasile, trascinato da un immenso Pelé. Quel giorno si scrisse una pagina di storia che Tag43 riporta alla mente con le immagini in bianco e nero dell’ultima, decisiva rete del Golden boy per eccellenza.

Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021