Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Abusi sessuali nella Chiesa, padre Rupnik espulso dai gesuiti

La Compagnia di Gesù, congregazione da cui proviene anche Papa Francesco, hanno deciso di espellere il noto sacerdote e mosaicista dopo le denunce di 15 persone, che parlano di molestie nell’arco di 30 anni. Adesso ha trenta giorni di tempo per presentare ricorso.

15 Giugno 2023 15:4215 Giugno 2023 15:42 Redazione
Abusi sessuali nella Chiesa, padre Rupnik espulso dai gesuiti. Su di lui gravano diverse denunce da parte di uomini e donne

La Compagnia di Gesù, la nota congregazione dei gesuiti da cui proviene anche Papa Francesco, ha deciso di espellere padre Marko Ivan Rupnik, sacerdote, teologo e mosaicista. La decisione arriva dopo le numerose denunce che molte suore hanno presentato riguardanti abusi sessuali, di coscienza e di potere, ricevuti da lui nell’arco di ben 30 anni. La comunicazione in una breve nota: «Informiamo con cuore addolorato che il giorno 9 giugno 2023 il padre Generale – padre Arturo Sosa – ha dimesso dalla Compagnia di Gesù padre Marko Ivan Rupnik. Questo è stato fatto in conformità al diritto canonico, a causa del suo rifiuto ostinato di osservare il voto di obbedienza». Rupnik è un nome molto noto all’interno della Chiesa. I suoi mosaici decorano numerosi santuari in ogni parte del mondo, compreso il Vaticano.

Abusi sessuali nella Chiesa, padre Rupnik espulso dai gesuiti. Su di lui gravano diverse denunce da parte di uomini e donne
Un gigantesco mosaico a Lourdes realizzato da padre Rupnik (Getty images)

Rupnik accusato da almeno 15 persone

La vicenda è nota ormai da tempo. Padre Johan Verschueren, responsabile della case dei gesuiti a Roma, ha ritenuto attendibili le denunce di almeno 15 persone, tredici donne e due uomini, che accusano padre Rupnik di abusi sessuali nell’arco temporale che va dagli anni ’80 al 2018. Dopo l’ammissione del teologo, che nel 2020 aveva confermato di aver abusato sessualmente di una donna, nello scorso febbraio erano arrivate nuove accuse di «violenza psicologica, abuso di coscienza, abuso nell’ambito sessuale e affettivo, abuso spirituale». Adesso avrà tempo 30 giorni per presentare un eventuale ricorso contro l’espulsione dai gesuiti.

I gesuiti gli avevano proposto «di cambiare comunità»

Nella nota della Compagnia di Gesù si legge anche che a Rupnik era stata proposta un’alternativa, che lui non ha accettato: «Abbiamo imposto a padre Marko Rupnik di cambiare di comunità e di accettare una nuova missione in cui gli abbiamo offerto un’ultima possibilità come gesuita di fare i conti con il proprio passato e di dare un segnale chiaro alle numerose persone lese che testimoniavano contro di lui, per poter entrare in un percorso di verità. Di fronte al reiterato rifiuto di Marko Rupnik di obbedire a questo mandato, ci è rimasta purtroppo una sola soluzione: la dimissione dalla Compagnia di Gesù».

Abusi sessuali nella Chiesa, padre Rupnik espulso dai gesuiti. Su di lui gravano diverse denunce da parte di uomini e donne
Un crocifisso tra le mani di un parroco (Getty)

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021