Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Abusi su minori a Friburgo, i sacerdoti coinvolti forse sono oltre 250

Robert Zollitsch e Oskar Saier avrebbero avuto ruoli cruciali nell’insabbiare gli abusi. Oltre 250 i possibili sacerdoti coinvolti, oltre 540 le vittime.

18 Aprile 2023 18:29 Redazione
Abusi a Friburgo, i sacerdoti coinvolti forse sono oltre 250. Nel nuovo dossier si evidenzia anche il ruolo dell'arcivescovo Robert Zollitsch

Potrebbero essere più di 250 i sacerdoti coinvolti nel caso degli abusi sessuali su minori nell’arcidiocesi di Friburgo. A rivelarlo è stato oggi, martedì 18 aprile, il rapporto sulla pedofilia presentato nella città tedesca dalla commissione istituita ad hoc per il caso. Un documento dal peso incredibile che fa il paio con un’altra rivelazione. Come riporta il quotidiano Tageschau, tra coloro i quali sarebbero «pesantemente coinvolti» nell’occultamento dei casi ci sarebbe anche l’ex arcivescovo Robert Zollitsch, che ha diretto la Conferenza episcopale tedesca tra il 2008 e il 2014. E con Zollitsch anche Oskar Saier, arcivescovo morto nel 2008.

Abusi a Friburgo, i sacerdoti coinvolti forse sono oltre 250. Nel nuovo dossier si evidenzia anche il ruolo dell'arcivescovo Robert Zollitsch
La città di Friburgo vista dall’alto (Getty)

Il documento: circa 540 vittime

Non è finita. Il dossier parla di circa 540 vittime degli abusi, ma il numero potrebbe essere nettamente superiore. Il presidente della commissione investigativa che sta indagando, Magnus Striet, ha presentato i dettagli del rapporto, redatto complessivamente in 600 pagine e in cui vengono analizzati oltre 20 casi per verificare strutture e autori che hanno incoraggiato gli abusi. Circa mille, invece, i verbali della gestione diocesana, con oltre 400 rilevazioni, in mano ai quattro esperti esterni della magistratura e della polizia criminale che compongono la commissione investigativa Ag del 2019.

Abusi a Friburgo, i sacerdoti coinvolti forse sono oltre 250. Nel nuovo dossier si evidenzia anche il ruolo dell'arcivescovo Robert Zollitsch
Robert Zollitsch (Getty)

Saier e Zollitsch potrebbero aver insabbiato i casi

Diversi, invece, i casi dei due personaggi considerati più famosi nel caso. Si tratta del defunto arcivescovo Saier e di Robert Zollitsch. Entrambi, secondo il dossier, avrebbero insabbiato i casi di abusi con alcuni congedi strategici per alcuni parroci o improvvisi addii alle parrocchie mai motivati o registrati. Zollitsch, inoltre, avrebbe messo in pratica un vero e proprio «insabbiamento programmato» dal 2003 al 2013, secondo quanto dichiara un membro dell’Ag, Eugen Endress. L’84enne Robert Zollitsch aveva già ammesso le proprie colpe in un video e ora ha deciso di non commentare ulteriormente.

LEGGI ANCHE: Pedofilia, la Chiesa italiana ha avviato una indagine sugli abusi al suo interno

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Celebre negli anni Settanta e Ottanta, Sandro Giacobbe è un cantautore italiano di 73 anni: qui la sua biografia e qualche dettaglio sul privato.
  • Cultura e Spettacolo
Sandro Giacobbe: età, canzoni, moglie, figli e malattia del cantante
Voce di Il mio cielo, la mia anima e Sarà la nostalgia, da quasi un anno è sposato con Marina Peroni. Ha due figli avuti da una precedente relazione.
Redazione
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Una donna anziana è stata trovata morta mummificata nella sua abitazione di Verona: il figlio è attualmente ricercato.
  • Cronaca
Verona, anziana trovata morta dopo 5 anni: ricercato il figlio
Al momento del decesso la donna aveva 80 anni. Le autorità sono sulle tracce del figlio, che avrebbe continuato ad incassare la pensione della madre.
Alberto Muraro
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021