Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Aborto, gli elettori del Kansas respingono le restrizioni all’interruzione di gravidanza

Il diritto all’aborto sarà ancora garantito in Kansas. È quanto deciso dagli elettori con un referendum. Biden: “il Congresso ascolti”

3 Agosto 2022 13:17 Virginia Cataldi
Il diritto all aborto sarà ancora garantito in Kansas. È quanto deciso dagli elettori con un referendum. Biden: "il Congresso ascolti"

Il 24 giungo la sentenza shock della Corte Suprema degli Stati Uniti aveva ribaltato quella del 1973, che garantiva il diritto all’interruzione di gravidanza a livello federale. In Kansans dunque elettori ed elettrici si sono pronunciati sulla questione dell’aborto con un referendum. Hanno deciso che nello stato, di tendenze conservatrici, si continuerà a garantire il diritto all’IVG. Si tratta di una importante vittoria per i movimenti a favore della libertà e dell’autodeterminazione delle donne.

Gli elettori del Kansas continueranno a garantire il diritto all’aborto

Lo scorso 24 giugno la Corte Suprema degli Stati Uniti aveva ribaltato la sentenza del 1973. Questa, conosciuta come “Roe v. Wade”, garantiva il diritto all’aborto a livello federale.

In Kansas, con i dati ancora non definitivi, oltre il 62% degli elettori dello stato, tradizionalmente conservatore, ha votato no alla proposta di emendare la Costituzione. In questo modo si avrebbe permesso alla maggioranza repubblicana che guida lo stato di approvare anche in Kansas una legge per limitare, o annullare del tutto, l’accesso all’aborto. Ciò è già successo in decine di altri stati, dalla sentenza shock della Corte Suprema.

Il diritto all'aborto sarà ancora garantito in Kansas. È quanto deciso dagli elettori con un referendum. Biden: "il Congresso ascolti"
Sentenza (Pexels)

Attualmente in Kansas è possibile effettuare l’interruzione di gravidanza fino alla 22esima settimana. Dato che negli stati limitrofi il diritto non è garantito, per migliaia di donne il Kansas è una sorta di rifugio. Alcune vengono dal Texas e Oklahoma, che proprio in queste settimane hanno approvato leggi anti-aborto.

Le affermazioni di Biden

“La decisione estremista della Corte Suprema di rovesciare la sentenza Roe v Wade ha messo a rischio la salute e le vite delle donne. Questa notte, il popolo americano si è espresso in proposito”, ha affermato Joe Biden commentando i risultati del referendum. “Gli elettori sono andati in votare in numeri record per bocciare i tentativi estremisti di emendare la Costituzione” annullando la protezione del diritto all’aborto, ha aggiunto.

“Questo voto afferma con chiarezza quello che già sappiamo. La maggioranza degli americani crede che le donne debbano avere accesso all’aborto ed avere il diritto di fare le proprie scelte sulla salute“, ha continuato il presidente esortando il Congresso “ad ascoltare la volontà del popolo americano e restaurare le protezioni della Roe con una legge federale”.

Intanto, Biden assicura che la sua amministrazione “continuerà ad adottare azioni significative per proteggere i diritti riproduttivi delle donne”. “E il popolo americano deve continuare ad usare la propria voce per proteggere i diritti delle donne, compreso l’aborto”.

Il diritto all'aborto sarà ancora garantito in Kansas. È quanto deciso dagli elettori con un referendum. Biden: "il Congresso ascolti"
Joe Biden (Instagram)

Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
La campionessa di scialpinismo Adele Milloz è morta a soli 26 anni mentre stava accompagnando una cliente in un'escursione sul Monte Bianco.
  • Attualità
Adele Milloz, chi era la campionessa di scialpinismo morta sul Monte Bianco
Aveva solo 26 anni e una brillante carriera davanti a sé nel mondo dello scialpinismo
Claudio Vittozzi
Un uomo ha lanciato un folle assalto a Capitol Hill, schiantando un auto in fiamme contro la barricata e sparando all'impazzata.
  • Attualità
Folle Assalto a Capitol Hill, uomo lancia auto in fiamme e spara all’impazzata
L'uomo si è schiantato contro la barricata e dopo essere sceso dall'auto ha iniziato a sparare alcuni colpi in aria, prima di suicidarsi
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021