Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

A2A ed Eureka! insieme per l’innovazione

L’azienda entra in un fondo dell’operatore specializzato in investimenti deeptech. L’ad Mazzoncini: «Grazie a questa collaborazione amplieremo il programma di venture capital».

9 Dicembre 2021 14:44 Matteo Innocenti
A2A ed Eureka! insieme per l'innovazione. L’azienda entra in un fondo dell’operatore specializzato in investimenti deeptech.

A2A ha stretto un accordo Eureka! Venture SGR per l’ingresso nel fondo Technology Transfer, focalizzato su investimenti in advanced materials e più in generale in applicazioni e soluzioni riconducibili alla Scienza ed Ingegneria dei Materiali. Con questa operazione, finalizzata allo sviluppo di nuove soluzioni e tecnologie, A2A compie un ulteriore passo avanti nel suo programma di Corporate Venture Capital, nato nel 2019 per promuovere l’innovazione del Gruppo attraverso investimenti in startup operanti in business strategici come la transizione energetica e l’economia circolare.

A2A, innovazione determinante per il successo

«L’innovazione è un aspetto determinante per il successo di A2A», ha dichiarato l’amministratore delegato Renato Mazzoncini. «Grazie a questa collaborazione, potremo ampliare il programma di Corporate Venture Capital, sostenere la nascita di startup legate al mondo della ricerca e dei poli di trasferimento tecnologico, rafforzando ulteriormente gli investimenti in nuove soluzioni che possano contribuire alla realizzazione di infrastrutture strategiche per il Paese e alla sua transizione ecologica».

A2A, insieme a Eureka! per investimenti deeptech

Eureka! è un operatore indipendente in Italia, specializzato in investimenti deeptech, ossia in startup, spin off e pmi provenienti o collegate con Centri di Ricerca e Università (vanta oltre 30 partnership), che hanno l’obiettivo di valorizzare sul mercato i risultati delle loro attività scientifiche, promuovendo tecnologie innovative e spesso di frontiera. «Sviluppo sostenibile, transizione energetica e investimenti deeptech rappresentano l’essenza stessa di Eureka!», ha detto l’ad Stefano Peroncini. «Siamo davvero orgogliosi di proseguire il nostro ambizioso percorso con A2A, un partner d’eccellenza che condivide con noi la visione e che, unendosi agli altri investitori del fondo, ci consentirà di poter contare su solide competenze industriali».

Tag:Business
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Aziende
Gruppo FS e Tim: completata la copertura 4G sull’Alta Velocità Milano-Bologna
Il Gruppo FS e Tim hanno annunciato il completamento della copertura 4G sulla linea dell'Alta Velocità Milano-Bologna: nei prossimi mesi attesa anche sulla tratta tra Bologna e Firenze
Debora Faravelli
Presentata ad Atene Hellenic Train, la nuova società del Gruppo FS che propone un nuovo modello di trasporto intermodale e green in Grecia.
  • Aziende
Hellenic Train, Luigi Ferraris e il ministro Franco lanciano la nuova società del Gruppo FS
Luigi Ferarris e Daniele Franco hanno lanciato Hellenic Train, la nuova società gestita da Trenitalia che contribuisce a creare in Grecia un nuovo modello di trasporto intermodale e green.
Debora Faravelli
  • Aziende
AMCO, l’accordo con Intesa Sanpaolo per l’acquisto di 1,4 miliardi di crediti leasing
AMCO ha siglato un doppio accordo con Intesa Sanpaolo per l'acquisto crediti leasing e di un portafoglio di single name unlikely to pay.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021