Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

A2A entra in Tech4Planet: «Passo avanti per il programma di CVC»

L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti per il programma di CVC del Gruppo, che ha già investito su diverse startup operanti in ambiti di business strategici.

10 Agosto 2022 14:59 Debora Faravelli
A2A entra in Tech4Planet, il Polo di Trasferimento Tecnologico dedicato alla sostenibilità ambientale lanciato da CDP Venture Capital.

A2A, il Gruppo guidato dall’Amministratore Delegato Renato Mazzoncini, ha annunciato il suo ingresso in Tech4Planet, il primo Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dedicato alla sostenibilità ambientale lanciato da CDP Venture Capital Sgr.

A2A entra in Tech4Planet

L’iniziativa è in linea con la strategia del Piano Industriale al 2030 di A2A, guidata dall’impegno quotidiano della Life Company a favore della transizione ecologica del Paese. Tech4Planet sostiene infatti la nascita e lo sviluppo di startup concepite all’interno dei laboratori di ricerca e dedicate alla sostenibilità ambientale, in particolare nei settori energytech, circular economy, sustainable manufacturing, smart mobility e water management.

Il Polo coinvolgerà importanti attori industriali che operano nel settore e conta da una parte di aumentare la maturità tecnologica e di business delle invenzioni prodotte dalla ricerca e dall’altra di rafforzare il sistema del venture capital specializzato nelle tecnologie di frontiera strategiche per l’ecosistema italiano.

Si tratta di un investimento che rappresenta un ulteriore passo avanti per il programma di Corporate Venture Capital (CVC) del Gruppo, che ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione e si colloca all’interno della più ampia strategia di Open Innovation che prevede progetti di sperimentazione, scouting di startup e pmi, challenge e attività di corporate entrepreneurship.

Le recenti iniziative del programma di CVC di A2A

Avviato nel 2020 con il primo investimento nella società inglese Greyparrot, il programma di CVC è nato a fine 2019 con la partecipazione di alcuni partner come 360 Capital (fondo di venture capital), il Politecnico di Milano (con il fondo Poli360) e l’incubatore Polihub. L’obiettivo è quello di investire in imprese emergenti operanti in ambiti di business strategici per il Gruppo, tra i quali economia circolare, sharing economy, Intelligenza Artificiale applicata al mondo dell’energia, blockchain, sistemi di controllo per le reti elettriche o per la gestione remota degli impianti, applicazioni smart per la micromobilità o la domotica.

In questi due anni sono state diverse le startup in cui A2A ha deciso di investire per promuovere la sua innovazione:

  • Hades, sviluppatrice di una soluzione basata sulla computer vision per l’ispezione delle reti delle acque di rifiuto;
  • Circular Materials, che ha brevettato una tecnologia per la rimozione di metalli pesanti e preziosi dalle acque reflue industriali;
  • Siteflow, ideatrice di un software per la digitalizzazione dei processi di manutenzione nei grandi impianti produttivi;
  • Energy Dome, creatrice di una nuova batteria basata sul ciclo termodinamico e sull’utilizzo dell’anidride carbonica (CO2) volta ad ottimizzare lo stoccaggio e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili;
  • Enspired, che ha ideato una piattaforma digitale di “energy trading as a service” (Taas) dotata di avanzati algoritmi di intelligenza artificiale per promuovere la transizione energetica e rendere più flessibili le reti elettriche;
  • Beem Energy, che offre un kit di pannelli fotovoltaici plug&play per l’autoproduzione di energia elettrica in ambito residenziale.

 

 

Tag:Business
Biografia, carriera e vita privata di Mal, cantante che ha fatto parte del panorama musicale italiano degli anni ’60.
  • Cultura e Spettacolo
Mal, chi è il cantante: età, moglie, figli, canzoni e Cantante Mascherato
Dopo gli esordi al Piper, ha riscosso un grande successo di pubblico negli anni Sessanta e Settanta. Suo è il brano Furia, sigla dell'omonima serie di telefilm con protagonista il "cavallo del West".
Gerarda Lomonaco
Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Attore teatrale e cinematografico, Dino Abbrescia compare in decine di film e fiction italiane: chi sono sua moglie e i suoi figli?
  • Tv
Dino Abbrescia chi è: film, fiction, età, moglie e figli dell’attore italiano
Chi Dino Abbrescia, attore italiano parte del cast di decine di film e fiction, e chi sono sua moglie e i suoi figli.
Debora Faravelli
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Col supporto dei due gruppi, Dammann Frères intensificherà la sua presenza in Europa e all'estero e rafforzerà quella in Francia.
  • Aziende
Crédit Agricole Régions Investissement e IDIA Capital Investissement supportano Dammann Frères
L'operazione permetterà all'azienda di rafforzare la posizione di attore principale nel settore del tè premium in Francia e intensificare la sua presenza in Europa e all'estero.
Debora Faravelli
Autogrill ha inaugurato nuova Food Court al Terminal 1 dell’aeroporto di Roma Fiumicino. Quattro i concept presenti.
  • Aziende
Autogrill, una nuova Food Court atterra all’aeroporto di Roma Fiumicino
L'area, che si aggiunge alle altre due con cui il Gruppo è presente ai Terminal 1 e 3, include quattro nuovi concept in grado di soddisfare i più svariati gusti dei viaggiatori.
Debora Faravelli
È scontro tra Messina e Orcel sugli aumenti salariali per i bancari chiesti dai sindacati: Unicredit frena dopo l'accelerazione di Intesa.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo presenta Isybank, la nuova banca digitale del Gruppo
Prosegue la trasformazione digitale di Intesa Sanpaolo, che vede in questo progetto uno dei pilastri del Piano di Impresa 2022-2025. Messina: Elemento che consentirà alla banca di essere leader in Europa per efficienza operativa e innovazione a servizio dei clienti».
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021