Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Elettricità di Francia

La municipalizzata lombarda a2a conferirà degli impianti in una newco per poi vendere il 49% della società al fondo transalpino Ardian. Senza procedura competitiva.

7 Giugno 2021 17:027 Giugno 2021 20:11 Marco Zini
a2a vende impianti ai francesi

Un altro pezzo di industria che va Oltralpe, come se la presenza francese in Italia non fosse già cospicua e variegata in tutti i settori del sistema. Stavolta la vendita è orchestrata dai Comuni di Milano e Brescia, ovvero i due principali azionisti di a2a, la municipalizzata lombarda guidata dall’ex ad di Ferrovie Renato Mazzoncini e presieduta dall’ex ad di Edizione Holding, la cassaforte della famiglia Benetton, Marco Patuano.

Un’operazione voluta dai sindaci di Milano e Brescia

I sindaci delle due città lombarde, Beppe Sala e Emilio Del Bono, sono pronti a vendere gli impianti di produzione elettrica di a2a al fondo Ardian. L’operazione verrebbe fatta in due tempi: prima il conferimento in una newco dei suddetti impianti, sia quelli a ciclo combinato sia le dighe. Poi la vendita del 49 per cento ai francesi. Il tutto, e questo è abbastanza strano vista la portata della transazione, senza alcuna procedura competitiva che metta in gara il fondo francese con le possibili offerte provenienti da altri investitori.

a2a pronta a vendere impianti ai francesi ardian
Renato Mazzoncini, amministratore delegato e direttore generale di a2a.

Ardian vuole investire massicciamente in Italia

Ardian è un fondo basato a Parigi, con uffici anche in Italia, a Milano, fondato nel 1996 da Dominique Senequier, un ex manager di Axa. E’ il più grande investitore in infrastrutture del vecchio continente. Recentemente il suo ultimo fondo di buyout, Ardian Buyout Fund VII, ha raccolto 6,5 miliardi di di dollari, una parte dei quali è stato esplicitamente dichiarato dover essere investiti in Italia. L’operazione con A2a, fortemente caldeggiata dal sindaco di Brescia cui si è accodato quello del capoluogo lombardo, costituisce un tassello importante per la strategie di Ardian in Italia.

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021