Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

A raccontare comincia tu, giovedì 15 luglio 2021 alle 21.20 su Rai Tre: Renato Zero si racconta a Raffaella Carrà. Cosa dice

Stasera, giovedì 15 luglio 2021, alle 21.10, Rai Tre continua a omaggiare Raffaella Carrà mandando in onda la seconda delle otto puntate del suo fortunato talk show. L’ospite della serata Renato Zero, dall’infanzia difficile alla carriera: ecco cosa dirà

15 Luglio 2021 19:00 Redazione
Questa sera, giovedì 15 luglio 2021, alle 21.20 su Rai Tre A raccontare comincia tu: ospite di Raffaella Carrà Renato Zero, ecco cosa dirà

Continua l’omaggio della Rai a Raffaella Carrà. Stasera, giovedì 15 luglio 2021, su Rai Tre, alle 21.20, torna in replica la seconda puntata del talk show A raccontare comincia tu. Nella sua ultima apparizione da conduttrice ha incontrato personaggi dello sport, della musica, del cinema e della televisione e ha dialogato con loro a cuore aperto, svelandone aspetti della vita e della carriera poco noti al pubblico. Un ritratto sincero e autentico che, grazie alle domande della padrona di casa, è riuscito a mostrare un volto inedito e più familiare degli ospiti.

 

A raccontare comincia tu: Stasera 15 luglio Rai Tre continua a ricordare Raffaella Carrà con la seconda puntata del suo talk show

A raccontare comincia tu: Renato Zero è l’ospite della serata

Dopo Fiorello, star della prima puntata, a chiacchierare con il caschetto biondo più famoso della televisione italiana ci sarà Renato Zero. Passando dal camerino del cantante alle strade di Roma, i due amici si sono confessati attraverso aneddoti e curiosità inedite, ricostruendo il loro primissimo incontro. Il viaggio parte con il ricordo dell’infanzia del cantante, in particolare di quel tram con cui, ogni settimana, la nonna Renata lo portava a fare visita ai parenti, tra la Tuscolana e l’Anagnina. Poi, l’improvvisa passione per la macchina da cucire, compagna di infiniti pomeriggi e strumento perfetto per assecondare e lasciare libera la fantasia di un ragazzino che non si accontentava solo di quel che lo circondava. Un hobby che avrebbe cambiato per sempre la sua vita.

Renato Zero ha poi parlato della sua carriera, tra costumi scintillanti, paillettes luminosissime e make up esuberanti. La stravaganza lo ha fatto distinguere e brillare ma, spesso, lo ha condannato a pagare il prezzo della solitudine e della paura di non essere capito solo perché consapevole di non voler sottostare a regole ed etichette prestabilite. Tra un flashback e l’altro sul passato difficile alla Montagnola, spazio anche al racconto dei primi passi nel mondo dello spettacolo, tra il Piper e Piazza Navona, ritrovo dei giovani artisti agli esordi, e delle critiche alla sua diversità, a cui ha sempre provato a reagire con gentilezza e senza cedere alle provocazioni. Facendo affidamento sull’amore e, soprattutto, sull’amicizia che lo ha legato profondamente a molti colleghi. Dalla stessa Carrà a Mina, fino a Mia Martini e Loredana Berté. È proprio in quest’occasione che rompe il silenzio sulla relazione con la cantante, un rapporto fraterno che per anni li ha resi inseparabili, rovinato nel tempo da dissidi e dissapori mai risolti.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021