Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Il 9 gennaio 1941 nasceva Joan Baez

Oggi 9 gennaio è il compleanno di Joan Baez. Tag43 la festeggia dandovi il buongiorno con Here’s to You, parte della colonna sonora del film Sacco e Vanzetti (con musica di Ennio Morricone).

9 Gennaio 2023 05:20 Redazione
Il 9 gennaio 1941 nasceva la cantautrice Joan Baez. Tag43 vi dà il buongiorno con la sua versione di We Shall Overcome.

Da sempre impegnata nella lotta per la pace, la non violenza e i diritti umani, la cantautrice folk Joan Baez compie oggi 9 gennaio 82 anni. Protagonista di una carriera lunghissima, iniziata nel 1960 e durante la quale ha registrato 50 album, è nota anche per la relazione artistica e sentimentale con Bob Dylan. Ed è conosciuta come “Madonna scalza”, per l’abitudine di esibirsi a piedi nudi sul palco. Sempre con l’immancabile chitarra.

Il 9 gennaio 1941 nasceva la cantautrice Joan Baez. Tag43 vi dà il buongiorno con la sua versione di We Shall Overcome.
Joan Baez e Bob Dylan negli Anni Sessanta (Getty Images)

Gli esordi e il successo come cantautrice

Nata a New York il 9 gennaio 1941 da un fisico messicano e da una professoressa di letteratura scozzese, sul finire degli Anni 50 inizia a esibirsi nei locali di Boston, città al centro della scena musicale folk, dove nel frattempo si è trasferita con la famiglia. Invitata a partecipare al Newport Folk Festival nel 1959, colpisce il pubblico e si guadagna il già citato soprannome. L’anno successivo incide il primo album solista, una raccolta di ballate blues e folk per sola voce e chitarra. Il successo arriva poi con il secondo disco. Spinta dall’allora compagno Bob Dylan, inizia anche a cimentarsi come cantautrice folk, continuando comunque a reinterpretare brani di illustri colleghi, da Dylan appunto a Leonard Cohen, fino ai Rolling Stones.

Il 9 gennaio 1941 nasceva la cantautrice Joan Baez. Tag43 vi dà il buongiorno con la sua versione di We Shall Overcome.
Joan Baez sul palco nel 1980 (Getty Images)

Le numerose cause difese da attivista

Cantante e attivista, nel corso dei decenni Joan Baez sostiene tantissime cause: paladina dei diritti umani, si schiera a fianco di afroamericani e omosessuali, vittime di discriminazione. E anche per l’abolizione della pena di morte, così come per la fine della guerra in Vietnam. Senza dimenticare la causa ambientalista: nel 1998, insieme all’amica Bonnie Raitt, sale persino in cima a una sequoia, per fare visita all’attivista Julia Butterly Hill.

Il 9 gennaio 1941 nasceva la cantautrice Joan Baez. Tag43 vi dà il buongiorno con la sua versione di We Shall Overcome.
Joan in concerto nel 2012 (Getty Images)

I brani più famosi

Tra le canzoni più famose di Joan Baez figurano la sua versione di We Shall Overcome, brano di protesta pacifista diventata inno del movimento per i diritti civili negli Stati Uniti, così come Here’s to You, parte della colonna sonora del film Sacco e Vanzetti (con musica di Ennio Morricone), e Diamonds and Rust, che pubblicata nel 1975 descrive la relazione terminata anni prima con Dylan.

Tag43 vi dà il buongiorno proprio con Here’s to You.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021