Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica
Canta che ci passa

Il 7 febbraio 1987 moriva Claudio Villa

Il 7 febbraio 1987 moriva Claudio Villa. Tag43 vi dà il buongiorno con Non pensare a me, brano con cui il Reuccio vinse per la quarta volta il Festival di Sanremo.

7 Febbraio 2023 05:07 Redazione
Il 7 febbraio 1987 moriva Claudio Villa. Tag43 vi dà il buongiorno con Non pensare a me, con cui vinse per la quarta volta a Sanremo.

Il 7 febbraio 1987 moriva Claudio Villa. Il Reuccio della canzone italiana, insieme a Domenico Modugno, vanta il primato di vittorie – quattro – al Festival di Sanremo: nel 1955, con Buongiorno tristezza; nel 1957 con Corde della mia chitarra; nel 1962 con Addio… addio, proprio in coppia con Modugno, e nel 1967 con Non pensare a me.

Il 7 febbraio 1987 moriva Claudio Villa. Tag43 vi dà il buongiorno con Non pensare a me, con cui vinse per la quarta volta a Sanremo.
Claudio Villa in un programma Rai sul finire degli Anni Cinquanta (YouTube)

Il successo del Reuccio, amatissimo dal pubblico

Figlio di un vetturino e di una casalinga, Claudio Pica (questo il suo vero nome) era nato a Roma l’1 gennaio 1926. Dotato di voce di stampo tenorile, a 20 anni partecipò ad alcune trasmissioni locali di Radio Roma della Rai, per poi incidere il primo disco nel 1947. Diventato nel Dopoguerra una delle grandi star della canzone italiana, debuttò al Festival di Sanremo nel 1955, vincendo all’esordio con Buongiorno tristezza, in coppia con Tullio Pane. Affiancò all’attività di  cantante quella di attore interpretando una trentina di film, quasi tutti un “pretesto” per le sue esibizioni canore.

Il 7 febbraio 1987 moriva Claudio Villa. Tag43 vi dà il buongiorno con Non pensare a me, con cui vinse per la quarta volta a Sanremo.
Claudio Villa ospite al Festival di Sanremo nel 1985 (YouTube)

Villa a Sanremo: vittorie e delusioni, fino all’annuncio della morte

Sanremo riservò al Reuccio tante gioie, ma anche diversi dispiaceri. Amatissimo dal pubblico, Claudio Villa faticò infatti a rinnovarsi nel repertorio, restando legato alla canzone di stampo più melodico e popolare tipico degli Anni 50. Dopo aver ottenuto quattro successi in 10 edizioni del Festival, torno al Casinò di Sanremo (che ospitava allora la kermesse) anche nel 1969, nel 1970 e nel 1982, quando fu eliminato già nella prima serata. Cinque anni dopo, Pippo Baudo avrebbe annunciato la sua morte in diretta televisiva, proprio durante il Festival. L’annuncio fu seguito da un lungo applauso da parte di tutto il pubblico presente all’Ariston. Claudio Villa se n’era andato a 61 anni, a causa di un infarto. «Vita sei bella, morte fai schifo»: recita così l’epitaffio sulla tomba nel cimitero di Rocca di Papa, cittadina dei Castelli Romani dove il cantante aveva vissuto dal 1970.

Tag43 vi dà il buongiorno con Non pensare a me, brano con cui Claudio Villa vinse il Festival di Sanremo nel 1967.

Tag:Sanremo 2023
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021