Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Il 6 marzo 1975 la maggiore età veniva abbassata a 18 anni

Il 6 marzo 1975 i diciottenni diventarono maggiorenni ed elettori. Tag43 ricorda quella piccola grande rivoluzione dandovi il buongiorno con la canzone 18 anni di Ariete.

6 Marzo 2023 06:53 Redazione
Il 6 marzo 1975 la maggiore età veniva abbassata da 21 anni a 18. Tag43 vi dà il buongiorno con 18 anni di Ariete.

Il 6 marzo 1975 i diciottenni diventavano maggiorenni. In questa data, infatti, il Parlamento italiano approvò la legge che abbassava da 21 anni a 18 la soglia della maggiore età. Artefici del provvedimento che d’improvviso trasformò milioni di giovani in adulti fatti e finiti furono Aldo Moro (presidente del Consiglio), Luigi Gui (ministro dell’Interno), Oronzo Reale (ministro della Giustizia) e Giovanni Leone (presidente della Repubblica).

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale quattro giorni dopo

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 10 marzo 1975 della legge 8 marzo 1975, n. 39, “Attribuzione della maggiore età ai cittadini che hanno compiuto il diciottesimo anno e modificazione di altre norme relative alla capacità di agire al diritto di elettorato”, veniva abbassata l’età per conseguire la patente, siglare contratti, sposarsi, iniziare a lavorare pur non avendo finito la scuola dell’obbligo, guardare film vietati ai minori e, ovviamente, votare.

Il 6 marzo 1975 la maggiore età veniva abbassata da 21 anni a 18. Tag43 vi dà il buongiorno con 18 anni di Ariete.
7 marzo 1975, la prima pagina del quotidiano sardo Tutto.

Il voto dei nuovi maggiorenni alle elezioni politiche del 1976

I nuovi maggiorenni ebbero così l’occasione di andare alle urne alle elezioni politiche del giugno del 1976, tornata elettorale caldissima: ci si aspettava infatti che il  Partito Comunista superasse la Democrazia Cristiana. Alla fine, la rivoluzione della legge 8 marzo 1975 non portò al sorpasso da parte del Pci che, pur ottenendo il miglior risultato della sua storia, si fermò a pochi punti percentuali dallo Scudo Crociato.

Il 6 marzo 1975 la maggiore età veniva abbassata da 21 anni a 18. Tag43 vi dà il buongiorno con 18 anni di Ariete.
Il presidente della Repubblica Giovanni Leone al voto alle politiche del 1976 (Getty Images).

I tempi sono cambiati, certo. Anche se ancora oggi la politica discute sulla possibilità di abbassare l’età del voto a 16 anni.

Tag43 ricorda quella piccola grande rivoluzione dandovi il buongiorno con 18 anni, brano di Ariete.

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021